da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 29, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, Mobilità, News
Roma – A livello europeo, l’Italia è il paese con il più alto numero di auto ogni 1.000 abitanti e nel complesso nel Continente le auto ricaricabili elettricamente stanno continuando a crescere, passando dal 2,2 per cento al 3,9 per cento nel 2023. Sono alcuni dei...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 28, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, Mobilità, News, urban
Roma – Un nuovo modello di analisi dei dati permette una pianificazione ottimale della posizione delle piste ciclabili nei contesti urbani. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Toronto e pubblicato su Management Science. “Il nostro modello –...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 28, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – I pannelli solari galleggianti installati su piccoli specchi d’acqua aumentano le emissioni di gas serra di quasi il 27 per cento. È quanto emerge da uno studio guidato dalla Cornell University, e pubblicato su Environmental Science & Technology. Gli autori...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 28, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Un nuovo metodo per stoccare l’idrogeno (H2) utilizzando carburante per aerei a base di lignina, così da rendere il gas agevolmente trasportabile: è quanto sviluppato da un team internazionale di ricerca guidato dalla Washington State University (WSU) che ha...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 27, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Le emissioni di anidride carbonica (CO2) in Cina sono aumentate – anche se leggermente – nel 2024, a causa dell’alta domanda di energia. È quanto emerge da un nuovo rapporto del CREA – (Centre for Research on Energy and Clean Air). Le emissioni sono...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 27, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Il governo del Regno Unito ha dichiarato che smaltirà le sue 140 tonnellate di plutonio radioattivo, attualmente conservate in una struttura sicura a Sellafield, in Cumbria, secondo quanto riportato dalla BBC. Il Regno Unito possiede la più grande riserva al...