da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 19, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – La Cina ha investito 6,8 trilioni di yuan (circa 890 miliardi di euro) in energia pulita nel 2024, avvicinandosi ai 1,15 trilioni di euro di investimenti globali nei combustibili fossili. Questo è quanto emerge da una nuova analisi condotta...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 18, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Una innovativa batteria che utilizza litio e idrogeno (H2) per fornire alte prestazioni e lunga durata: è quanto sviluppato da un team di ricerca guidato dalla Università di Scienza e Tecnologia della Cina (USTC) che ha pubblicato i propri risultati su...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 18, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Le particelle microscopiche emesse da alcuni tipi, molto diffusi, di pastiglie dei freni possono essere più tossiche di quelle presenti nei gas di scarico dei veicoli diesel. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’Università di Southampton e pubblicato...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 17, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Il riscaldamento globale sta riducendo la velocità del vento durante le estati europee, mettendo ulteriormente a dura prova i sistemi energetici della regione. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università dell’Illinois, Urbana-Champaign, e...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 17, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Trasferimento Tecnologico
Roma – I ricercatori dell’Università del Texas a Dallas (UT Dallas) hanno scoperto perché le batterie all’ossido di nichel e litio (LiNiO 2 ) si rompono facilmente impedendo una durata più longeva delle batterie stesse. I loro risultati sono stati pubblicati su...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 17, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – L’idrogeno (H2) risulterà indispensabile per la decarbonizzazione di alcuni settori dell’economia seppur limitati. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’Università di Amsterdam e pubblicato su Nature Communications. “La nostra ricerca – spiega...