da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 31, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, Mobilità, News
Roma – In Spagna ben 46 porti sono a rischio a causa dell’innalzamento del livello dei mari e degli eventi meteo estremi legati al cambiamento climatico, e se non si prenderanno adeguati provvedimenti, le conseguenze per queste infrastrutture essenziali potrebbero...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 31, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità
Roma – “La scienza è chiara: i combustibili fossili ci stanno uccidendo” così Shaye Wolf, direttrice per le scienze del clima presso il Center for Biological Diversity, USA, che ha firmato – assieme a diversi colleghi – un articolo su Oxford Open Climate Change, che...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 31, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità
Roma – Un modo più efficiente del 66 per cento per trasformare l’anidride carbonica in metanolo, un tipo di alcol che può fungere da combustibile alternativo ecosostenibile: è quanto sviluppato da un team di ricercatori guidati dalla Yale University che ha...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 31, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, News Sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Il fondo sovrano norvegese ha dichiarato di aver acquisito una quota del 49 per cento in due parchi eolici offshore in costruzione in Danimarca e Germania da RWE per 1,4 miliardi di euro. Si prevede che l’acquisto da parte del fondo Norges Bank Investment...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 28, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – La società Type One Energy ha presentato i piani di base per un impianto pilota a fusione nucleare, in una serie di sei studi scientifici pubblicati sul Journal of Plasma Physics (JPP). Gli articoli costituiscono la base per il primo progetto di centrale...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 26, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Una innovativa batteria nucleare potrebbe presto sostituire le comuni batterie al litio, resistendo molto più a lungo, e offrendo una durata di funzionamento tra una ricarica e l’altra considerevolmente maggiore. È quanto emerge da uno studio guidato dal Daegu...