da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 8, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – L’Agenzia per la protezione ambientale degli Stati Uniti (EPA) ha rilasciato il primo permesso nel Texas per consentire l’iniezione e lo stoccaggio di anidride carbonica nel sottosuolo. La società Oxy Low Carbon Ventures ha ricevuto un cosiddetto...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 8, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità
Roma – Lo scorso anno il mondo ha utilizzato fonti di energia pulita per soddisfare oltre il 40 per cento del proprio fabbisogno di elettricità. È quanto emerge da un rapporto del think tank Ember, secondo il quale questo traguardo è stato raggiunto grazie al boom...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 8, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – In Cile, le comunità indigene del deserto di Atacama, ricco di litio, sono in trattative con due delle più grandi aziende minerarie del Paese per ottenere maggiore influenza sui piani di incremento dell’estrazione del litio stesso. Questo secondo quanto...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 8, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – La società statale indiana NTPC sta valutando di costruire piccoli reattori modulari per sostituire le sue vecchie centrali termoelettriche. È quanto emerge da documentazione aziendale visionata dalla Reuters. L’azienda il principale produttore di energia...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 8, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità
Roma – Utilizzare l’olio combustibile pesante associato ai depuratori noti come scrubber è -allo stato – l’opzione più ecosostenibile per le navi da trasporto merci che devono adeguarsi alle normative dell’Organizzazione marittima internazionale per una...
da Valentina Di Paola | Apr 7, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – È stato individuato un nuovo cluster di geni nei batteri che producono idrogeno. A riuscirci gli scienziati dell’Università di Hokkaido, del National Institute for Interdisciplinary Science and Technology, in India, e della Federal University di Rio de Janeiro,...