redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

UE, 8 milioni di euro per i combustibili solari

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 18, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità

Roma – La Commissione europea ha assegnato un finanziamento complessivo di 8 milioni di euro nell’ambito di Horizon Europe a due progetti innovativi che potrebbero trasformare il modo in cui convertiamo l’energia solare in combustibili liquidi. I due...

Trump blocca progetto su eolico offshore, a rischio 28 miliardi di investimenti

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 18, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità

Roma – Con l’ordine di sospendere i lavori di un parco eolico al largo della costa di New York, l’ amministrazione Trump ha inferto al settore dell’eolico offshore un duro colpo che mette a rischio 28 miliardi di dollari di investimenti, secondo...
Nuovo approccio per migliorare le celle solari

Nuovo approccio per migliorare le celle solari

da Valentina Di Paola | Apr 18, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico

Roma – La separazione dei processi di adsorbimento e dissoluzione degli strati nelle celle solari tandem flessibili potrebbe migliorare notevolmente la loro efficienza e durevolezza, migliorando al contempo l’adesione degli strati superiori a quelli inferiori. Lo...
Con l’elettrificazione delle ferrovie l’esposizione al nero di carbone crolla dell’89%

Con l’elettrificazione delle ferrovie l’esposizione al nero di carbone crolla dell’89%

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 17, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, Mobilità, News

Roma – Il passaggio dai treni diesel a quelli elettrici può ridurre l’esposizione dei passeggeri al carbonio nero (o nero di carbone), un agente altamente cancerogeno, dell’89 per cento. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Università della California –...

Vietnam aggiunge il nucleare al suo piano di espansione energetica

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 17, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità

Roma – Il Vietnam punta ad aumentare significativamente la sua capacità di produzione di energia entro il 2030, concentrandosi sulle energie rinnovabili e aggiungendo l’energia nucleare al proprio mix. Questo secondo il piano energetico nazionale recentemente...

Cina, produzione di energia termoelettrica giù del 5% nel primo trimestre

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 16, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità

Roma – La produzione di energia termoelettrica in Cina, alimentata principalmente dal carbone, è diminuita del 2,3 per cento a marzo e del 4,7 per cento nel primo trimestre, mentre l’energia idroelettrica e altre fonti rinnovabili sono aumentate, secondo i dati...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X