da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 17, 2025 | Clima & Salute, Enea Rassegna, News, Salute, Transizione ecologica
Roma – Per far fronte alle crescenti minacce per la salute poste dal cambiamento climatico, la Nanyang Technological University di Singapore (NTU Singapore) sta lanciando un nuovo centro di ricerca interdisciplinare. Il Centro per il cambiamento climatico e la salute...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 16, 2025 | Clima & Salute, Enea Rassegna, News, Transizione ecologica
Roma – Il senso di appartenenza a una comunità così come il livello di stress e di paura sono tra i fattori che maggiormente influenzano la capacità di una popolazione di reagire prontamente ad eventi estremi come alluvioni o incendi. E’ quanto emerge da uno studio...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 16, 2025 | Clima & Salute, Enea Rassegna, News, Salute, Transizione ecologica
Roma – I traumi legati ad eventi climatici catastrofici – come alluvioni o incendi di vasta portata – possono avere effetti duraturi sulle nostre funzioni cognitive, in particolare sulla capacità di autodeterminarsi. È quanto emerge da un nuovo studio guidato...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 15, 2025 | Clima & Salute, Enea Rassegna, News, Salute, Transizione ecologica
Roma – L’inquinamento da ozono in India è stato responsabile di oltre 50.000 morti in un solo anno. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’ Indian Institute of Technology Kharagpur e pubblicato su Global Transitions. “L’ozono superficiale è un gas...
da 30Science.com | Apr 14, 2025 | Clima & Salute, Enea Rassegna, News, Salute, Transizione ecologica
Roma – Gli uragani Irma e Maria e e la pandemia di COVID-19 hanno impattato negativamente sulle diagnosi di cancro del colon-retto, CRC, nel Porto Rico. Lo rivela uno studio condotto dall’Università di Porto Rico, riportato su CANCER. I risultati mostrano un calo...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 10, 2025 | Clima & Salute, Enea Rassegna, News, Salute, Transizione ecologica
Roma – Le inondazioni aumentano il rischio di ospedalizzazione del 26 per cento con un impatto sulla salute pubblica che dura fino a sette mesi dopo questi eventi catastrofici. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Monash University, Australia, e pubblicato su...