redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Straripamenti di liquami legati all’aumento delle malattie gastrointestinali

da 30Science.com | Mag 22, 2024 | Clima & Salute, Enea Rassegna

Roma – Durante le piogge estreme o il rapido scioglimento della neve, l’elevato volume di acqua che entra nei sistemi fognari può causare il flusso di liquami non trattati nei corsi d’acqua nelle città degli Stati Uniti che hanno sistemi fognari combinati per...
Il fumo ha coperto il 70% della California durante gli anni dei più grandi incendi

Il fumo ha coperto il 70% della California durante gli anni dei più grandi incendi

da 30Science.com | Mag 22, 2024 | Clima & Salute, Enea Rassegna

Roma – Secondo uno studio dell’Università della California, Davis, circa il 70% della California è stata coperta dal fumo degli incendi durante parte del 2020 e del 2021. Lo studio,  pubblicato sulla rivista Communications: Earth & Environment, ha combinato...

Calore eccessivo genera picco delle ospedalizzazioni per obesi

da 30Science.com | Mag 22, 2024 | Clima & Salute, Enea Rassegna

Roma – Un team dell’Istituto di Salute Globale di Barcellona e dell’Istituto nazionale francese di sanità e ricerca medica (Inserm), ha effettuato un’analisi dei ricoveri ospedalieri legati alle alte temperature estive in Spagna nel corso di...
Appello del CDC con i partner statali della sanità pubblica sul monitoraggio dell’influenza H5N1

Appello del CDC con i partner statali della sanità pubblica sul monitoraggio dell’influenza H5N1

da 30Science.com | Mag 21, 2024 | Clima & Salute, Enea Rassegna

Roma – In un incontro con i partner della sanità pubblica, il vicedirettore principale del Centers for Disease Control and Prevention (CDC) Nirav D. Shah ha presentato le raccomandazioni dell’agenzia affinché i sistemi di sorveglianza dell’influenza continuino a...
USA: neri e ispanici sperimentano sbalzi di temperatura più ampi

USA: neri e ispanici sperimentano sbalzi di temperatura più ampi

da 30Science.com | Mag 21, 2024 | Clima & Salute, Enea Rassegna

Roma – Il caldo estremo può danneggiare la salute umana, ma lo sono anche gli sbalzi estremi di temperatura. Grandi variazioni giornaliere della temperatura (DTV) sono state associate a un’elevata mortalità in studi condotti in tutto il mondo. Gli alberi e altra...

Il caldo notturno aumenta significativamente il rischio di ictus

da 30Science.com | Mag 21, 2024 | Clima & Salute, Enea Rassegna

Roma – In un recente studio, i ricercatori dell’Helmholtz Monaco di Baviera e dell’Ospedale universitario di Augusta dimostrano che il caldo notturno aumenta significativamente il rischio di ictus. I risultati possono contribuire allo sviluppo di misure...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X