redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Vivere vicino a un oceano inquinato da microplastiche può aumentare il rischio di malattie cardiometaboliche

Vivere vicino a un oceano inquinato da microplastiche può aumentare il rischio di malattie cardiometaboliche

da 30Science.com | Giu 18, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Salute, Transizione ecologica

Roma  – Vivere in una contea costiera degli Stati Uniti confinante con acque oceaniche con concentrazioni molto elevate di microplastiche può aumentare il rischio di malattie cardiache e metaboliche, come diabete di tipo 2, coronaropatia e ictus. Questo rischio...
Studiosi, 20% della terra agricola torni alla natura per salvare la biodiversità

Studiosi, 20% della terra agricola torni alla natura per salvare la biodiversità

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Giu 18, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Transizione ecologica

Roma – Riservare almeno il 20 per cento dei paesaggi agricoli al rewilding e adottare pratiche rispettose della fauna selvatica sui terreni agricoli rimanenti potrebbe invertire il declino della biodiversità, mantenendo al contempo la produzione alimentare. Questo...

Solo il 30% delle donne è presente negli studi clinici sulle malattie cardiovascolari

da Valentina Arcovio | Giu 18, 2025 | Daily newsletter, News, Salute

Roma – Meno del 30% delle donne partecipa alle sperimentazioni cliniche in tutto il mondo sulle malattie cardiovascolari. È quanto emerge da uno studio di recente pubblicato su Heart, rivista del gruppo del British Medical Journal, che ha esaminato oltre 170...
Cambiamento climatico sta modificando la distribuzione degli orsi bruni anche in Italia

Cambiamento climatico sta modificando la distribuzione degli orsi bruni anche in Italia

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Giu 17, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Ricerca Italiana, Transizione ecologica

Roma – Il cambiamento climatico sta sconvolgendo la distribuzione degli orsi bruni in Europa e segnatamente in Italia, con gravi ripercussioni per le politiche di gestione di questi animali. È quanto emerge da un nuovo studio internazionale, guidato...
Scoperti batteri mangia-PFAS nel suolo veneto

Scoperti batteri mangia-PFAS nel suolo veneto

da 30Science.com | Giu 17, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Ricerca Italiana, Transizione ecologica

Roma – Alcuni batteri isolati dal suolo potrebbero eliminare gli “inquinanti eterni”, sostanze che, una volta disperse nell’ambiente, non si degradano e minacciano la salute dell’uomo e del pianeta: sono le sostanze per- e polifluoroalchiliche (PFAS), presenti...

Sin dal 1800 era possibile individuare quello che l’uomo stava facendo al clima

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Giu 17, 2025 | Daily newsletter, News, Transizione ecologica

Roma – La firma dell’uomo su buona parte del cambiamento climatico era individuabile sin dalla fine dell’Ottocento. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Università della California a Los Angeles e pubblicato su PNAS. Gli autori hanno condotto un esperimento...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X