da Valentina Arcovio | Set 26, 2025 | Daily newsletter, News, Salute
Roma – Gli oppioidi nitazeni, potenti derivati sintetici spesso invisibili ai test ospedalieri, stanno causando un numero crescente seppure non marcato di intossicazioni acute in Europa. A differenza degli Stati Uniti, dove domina il fentanyl, il Vecchio...
da 30Science.com | Set 26, 2025 | Daily newsletter, News, Salute
Roma – Quasi un anziano su quattro, dopo i 60 anni, riesce a recuperare un benessere ottimale anche se in precedenza aveva dichiarato condizioni di malessere. A rivelarlo è uno studio pubblicato su PLOS One da Mabel Ho ed Esme Fuller-Thomson dell’Università di...
da Valentina Arcovio | Set 26, 2025 | Daily newsletter, News, Salute
Roma – Equilibrio negli acquisti, creatività e attenzione: servono queste tre cose per contrastare lo spreco di prodotti alimentari. Ridurre il proprio impatto sull’ambiente legato agli scarti di cibo significa anche, in molti casi, optare per alimenti più sani....
da 30Science.com | Set 25, 2025 | Daily newsletter, News, Transizione ecologica
Roma – Investire oggi nella resilienza climatica può risultare più economico e vantaggioso che affrontare i danni in ritardo: questa è la conclusione di un nuovo studio divulgato dall’Università di Amsterdam (UvA) con un comunicato del 24 settembre 2025. Il...
da 30Science.com | Set 25, 2025 | Daily newsletter, News, Salute
Roma – Sciguard, la nuova soluzione proposta da ricercatori cinesi per impedire un utilizzo improprio dell’IA nel campo della chimica potrebbe non essere così efficace come sembra. Ne è convinto Walter Quattrociocchi, direttore del Center of Data Science...
da Valentina Arcovio | Set 25, 2025 | Daily newsletter, News, Salute
Roma – Cosa ci fa dormire? La risposta potrebbe risiedere non solo nel nostro cervello, ma nella sua complessa interazione con i microrganismi che proliferano nel nostro intestino. Una nuova ricerca della Washington State University (WSU) suggerisce un nuovo...