redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Allarme pneumologi, con ondate di caldo +10% di mortalità per malattie respiratorie

da Valentina Arcovio | Giu 20, 2025 | Daily newsletter, News, Salute

Roma – Quando pensiamo all’impatto che il caldo ha, in particolare sulla salute respiratoria, tendiamo naturalmente a preoccuparci delle ore più roventi della giornata, con il sole a picco sulle nostre teste e la colonnina di mercurio che, come in questi giorni,...
I ricercatori hanno scolpito la superficie dell’acqua

I ricercatori hanno scolpito la superficie dell’acqua

da 30Science.com | Giu 19, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Scienza

Roma – I fisici dell’Università di Liegi sono riusciti a scolpire la superficie dell’acqua sfruttando la tensione superficiale. Utilizzando la stampa 3D di spine ravvicinate, hanno combinato i menischi per creare rilievi liquidi programmati, in grado...
Copernicus: l’Europa colpita dai primi episodi di inquinamento da ozono

Copernicus: l’Europa colpita dai primi episodi di inquinamento da ozono

da 30Science.com | Giu 19, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Transizione ecologica

Roma – Con l’arrivo dell’estate e il conseguente aumento della temperatura, l’ozono troposferico (o ozono troposferico) è aumentato significativamente in Europa a giugno 2025. Il Copernicus Atmosphere Monitoring Service (CAMS) ha previsto...
La scoperta di un vasto filamento di materia “mancante” conferma le previsioni dei modelli

La scoperta di un vasto filamento di materia “mancante” conferma le previsioni dei modelli

da Lucrezia Parpaglioni | Giu 19, 2025 | Daily newsletter, News, Scienza

Roma –  Identificato e caratterizzato per la prima volta con precisione un enorme filamento di gas caldo che collega quattro ammassi di galassie nel Superammasso di Shapley, una delle strutture più massicce dell’Universo vicino, il che rappresenta un passo cruciale...
Vivere vicino a un oceano inquinato da microplastiche può aumentare il rischio di malattie cardiometaboliche

Vivere vicino a un oceano inquinato da microplastiche può aumentare il rischio di malattie cardiometaboliche

da 30Science.com | Giu 18, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Salute, Transizione ecologica

Roma  – Vivere in una contea costiera degli Stati Uniti confinante con acque oceaniche con concentrazioni molto elevate di microplastiche può aumentare il rischio di malattie cardiache e metaboliche, come diabete di tipo 2, coronaropatia e ictus. Questo rischio...
Studiosi, 20% della terra agricola torni alla natura per salvare la biodiversità

Studiosi, 20% della terra agricola torni alla natura per salvare la biodiversità

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Giu 18, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Transizione ecologica

Roma – Riservare almeno il 20 per cento dei paesaggi agricoli al rewilding e adottare pratiche rispettose della fauna selvatica sui terreni agricoli rimanenti potrebbe invertire il declino della biodiversità, mantenendo al contempo la produzione alimentare. Questo...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X