da Valentina Arcovio | Mar 24, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, spazio
Roma – Un team internazionale coordinato da ricercatrici e ricercatori dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) ha osservato quattro transienti rossi a luminosità intermedia (in inglese intermediate-luminosityred transients o ILRT), ovvero enigmatiche...
da Lucrezia Parpaglioni | Mar 21, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – I ti topi sembrano prestare un primo soccorso quando trovano un altro topo privo di sensi, tentando di rianimare i compagni leccandone il viso o addirittura tirandogli la bocca o la lingua. Lo rivela uno studio guidato da Wenjian Sun, ricercatore presso...
da Valentina Di Paola | Mar 21, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Le foche hanno la capacità di percepire i livelli di ossigeno circolante nel sangue, il che permette loro di nuotare più a lungo in immersione. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Science, condotto dagli scienziati...
da 30Science.com | Mar 21, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Quantum, Ricerca Italiana, Ricerca italiana
Roma – Un team di ricercatori e ricercatrici del Consiglio nazionale delle ricerche, dell’Università di Firenze e del Laboratorio europeo di spettroscopie non lineare (Lens) ha osservato nel laboratorio di Miscele Quantistiche dell’Istituto nazionale di ottica...
da Valentina Arcovio | Mar 20, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, News Salute, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – I gatti possiedono tratti comportamentali adatti ai programmi di servizi assistiti dagli animali, AAS, che mirano a offrire sollievo dallo stress a studenti universitari, pazienti ospedalieri e a coloro che hanno bisogno di supporto emotivo. Lo rivela uno...
da Valentina Arcovio | Mar 20, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, News Salute, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Un farmaco anti-amiloide sperimentale, somministrato molti anni prima dell’insorgenza dei sintomi dell’Alzheimer, si è dimostrato efficace nel ritardare il declino cognitivo. Lo rivela uno studio clinico internazionale diretto da Randall J. Bateman,...