redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Covid: avere animali non ha fatto differenza a lungo termine in pandemia

Covid: avere animali non ha fatto differenza a lungo termine in pandemia

da Valentina Di Paola | Lug 1, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, Salute

Roma – Gli animali domestici non sembrano aver avuto alcun impatto a lungo termine sul benessere umano durante la pandemia. Questo inaspettato risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Scientific Reports, condotto dagli scienziati dell’Università...
In Italia da inizio anno 68 casi di dengue e 22 di Chikungunya, all’Iss un convegno sui rischi di focolai

In Italia da inizio anno 68 casi di dengue e 22 di Chikungunya, all’Iss un convegno sui rischi di focolai

da 30Science.com | Lug 1, 2025 | Daily newsletter, News, Salute

Roma – Da inizio anno 68 casi di dengue e 22 di Chikungunya, all’Iss un convegno sui rischi di focolai. La possibilità che si sviluppino in diversi paesi Europei, inclusa l’Italia, focolai di malattie che prima erano solo importate, come quelle causate da...
Vulcani e valli glaciali sommersi nell’Oceano Antartico

Vulcani e valli glaciali sommersi nell’Oceano Antartico

da 30Science.com | Lug 1, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Ricerca Italiana, Scienza

(AGI) – Roma, 01 lug. – Una nuova pubblicazione sulla rivista Scientific Reports (Nature Portfolio) presenta i risultati del progetto internazionale PNRA-BOOST (Bridging Onshore-Offshore STructures at the Pacific Coast of North Victoria Land, Antarctica)....

Lincei: per l’Iran serve un nuovo impegno multilaterale sul controllo del nucleare

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Giu 30, 2025 | Daily newsletter, News, Salute

Roma – Nonostante la soddisfazione per il cessate il fuoco tra Israele e Iran, è ora necessario che “un nuovo ciclo di discussioni possa iniziare al più presto tra le parti interessate sulla regolamentazione dell’uso pacifico dell’energia nucleare in Iran, riprendendo...

L’invecchiamento sano influenza linguaggio e capacità cognitive

da Valentina Arcovio | Giu 30, 2025 | Daily newsletter, News, Salute

Roma – L’invecchiamento sano influenza le capacità di produzione del discorso e le capacità cognitive ad esso collegate, come velocità di eloquio, abilità lessicali, grammaticali e fonologiche. È quanto dimostra, per la prima volta, una ricerca dell’Università...
I macachi piangono i loro cari come gli esseri umani

I macachi piangono i loro cari come gli esseri umani

da 30Science.com | Giu 27, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, natura, News

Roma – I ricercatori dell’Università di Osaka hanno scoperto che i macachi giapponesi rimangono vicini e si prendono cura dei loro compagni morenti, rispecchiando le reazioni umane alla morte. Osaka, Giappone – La capacità di elaborare il lutto per la...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X