da Valentina Di Paola | Mag 19, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Offrire il pranzo a scuola anziché il pranzo al sacco potrebbe incoraggiare i ragazzi schizzinosi a mangiare una varietà di alimenti più ampia e ad aumentare l’apporto di frutta e verdura. Lo suggerisce uno studio, pubblicato sul Journal of Human Nutrition and...
da Lucrezia Parpaglioni | Mag 19, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Nuove prove dimostrano che la Piccola Nube di Magellano è deformata da interazioni gravitazionali complesse, aprendo nuove prospettive per comprendere le dinamiche delle galassie nane vicine e il loro rapporto con la Via Lattea e la Grande Nube di Magellano. Lo...
da Valentina Di Paola | Mag 19, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Gli oranghi selvatici mostrano una complessità comunicativa a livelli finora considerati una prerogativa degli esseri umani. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Annals of The New York Academy of Sciences, condotto dagli...
da Lucrezia Parpaglioni | Mag 16, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Sviluppato un promettente candidato terapeutico chiamato ALT001, per la cura di malattie neurodegenerative, come l’Alzheimer. A farlo un gruppo di ricerca guidato da Ok Sarah Shin, della Facoltà di Medicina dell’Università della Corea, KUCM. Lo studio è...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 16, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione, urban
Roma – La combinazione di inquinamento atmosferico, denso sviluppo urbano e spazi verdi limitati aumenta il rischio di asma sia nei bambini che negli adulti. Lo dimostra un nuovo studio condotto nell’ambito di un’importante collaborazione europea guidata...
da Lucrezia Parpaglioni | Mag 16, 2025 | agrifood, Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Nei giardini ben progettati lo sguardo degli osservatori si muove più rapidamente e copre un’area più ampia del campo visivo rispetto a quanto avviene in un giardino meno curato. Lo rivela un recente studio internazionale guidato da Seiko Goto, architetto del...