(AGI) – Roma, 18 mar. – Mantenere le amicizie attraverso i social media potrebbe richiedere una disponibilità pressocché costante, il che favorisce stress digitale, esacerbato dal fatto che le aspettative sulle relazioni vengono spesso disattese. Questo curioso e...

Valentina Di Paola
La nicotina non è tutta uguale in termini di dipendenza
Roma – Alcuni aromi di nicotina possono causare dipendenza in modo più profondo rispetto ad altri. Lo suggerisce uno studio, pubblicato sulla rivista Nicotine & Tobacco Research, condotto dagli scienziati della Yale School of Medicine. Il team, guidato da Deniz...
Paura di parlare in pubblico? Si può superare in realtà virtuale
Roma – La realtà virtuale potrebbe essere utilizzata per aiutare gli speaker a superare il timore di parlare in pubblico. A presentare questa curiosa prospettiva gli scienziati del Lucy Cavendish College presso l’Università di Cambridge, che hanno sviluppato una...
Scienza: c’è anidride carbonica oltre il Sistema solare
(AGI) – Roma, 17 mar. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 15.00) Sono state catturate le prime immagini dirette della presenza di anidride carbonica in un pianeta nel sistema HR 8799, a circa 130 anni luce dalla Terra. Lo dimostra uno studio, pubblicato sul The Astrophysical...
Australia, entro il 2050, le malattie legate al caldo raddoppieranno
Roma – Entro il 2050, il peso delle malattie cardiovascolari causate dal caldo estremo in Australia potrebbe raddoppiare. Questo allarmante risultato emerge da uno studio, pubblicato sull’European Heart Journal, condotto dagli scienziati dell’Università di Adelaide,...
Scienza: le iguane hanno fatto 1/5 del giro del mondo per raggiungere le Fiji
(AGI) – Roma, 17 mar. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 20.00) Le iguane hanno percorso un quinto del giro del mondo per colonizzare le isole Fiji, probabilmente viaggiando su un tronco abbattuto da un ciclone e restando per diversi giorni senza acqua né cibo. Ad avvalorare...
Covid: il long Covid può durare fino a due anni dopo l’infezione
Roma – I sintomi del Covid lungo possono manifestarsi fino a due anni dopo l’infezione. Lo evidenzia uno studio, pubblicato sulla rivista BioMed Central Medicine, condotto dagli scienziati del Barcelona Institute for Global Health (ISGlobal) e dell’Istituto di...
Scienza: eroi e antagonisti del fantasy avrebbero le nostre preferenze politiche
(AGI) – Roma, 17 mar. – Le persone tendono a pensare che i loro eroi immaginari appartengano al proprio partito politico, e che gli antagonisti voterebbero in modo diametralmente opposto. A questa curiosa conclusione giunge una coppia di studi, pubblicati sulla...
Salute: efficace nei topi un antivirale contro l’aviaria
(AGI) – Roma, 17 mar. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17.00) L’antivirale baloxavir, progettato per contrastare gli esiti dell’influenza A e B, già approvato dalla Food and Drugs Administration nel 2018, si è dimostrato efficace come opzione di trattamento dell’influenza...
Nuova ipotesi sull’origine della vita, riguarda i ‘microfulmini’
Roma - I 'microfulmini' nelle goccioline d'acqua potrebbero aver giocato un ruolo chiave nell’origine della vita sulla Terra. Questa l’ipotesi formulata nell’ambito di uno studio, pubblicato sulla rivista Science Advances, condotto dagli scienziati della Stanford...