(AGI) – Roma, 28 ott. – Lo sprofondamento del terreno sta destabilizzando silenziosamente le infrastrutture urbane nelle più grandi città dell'India, mettendo a rischio migliaia di edifici e milioni di persone. Questo allarmante risultato emerge da uno studio,...
Valentina Di Paola
Scienza: creata la prima mappa 3D di un esopianeta a 400 anni luce da noi
(AGI) – Roma, 28 ott. – Per la prima volta, è stata realizzata una mappa tridimensionale di un esopianeta, che ha rivelato un'atmosfera con distinte zone di temperatura, una delle quali è così torrida da scomporre il vapore acqueo. A questi interessanti...
Scienza: scoperto un rinoceronte estinto, viveva nell’Artico canadese
(AGI) – Roma, 28 ott. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17.00) Si chiama Epiatheracerium itjilik, è un rinoceronte estinto proveniente dall'Alto Artico canadese. A descriverlo gli scienziati del Museo Canadese di Scienze Naturali, che hanno pubblicato un articolo sulla...
Scienza: gli orsi polari nutrono moltissime specie artiche con i loro avanzi
(AGI) – Roma, 28 ott. – In Artico, gli orsi polari svolgono un ruolo centrale nel fornire cibo alle specie che si nutrono di carogne e resti, lasciando a disposizione di questi animali circa 7,6 milioni di prede all’anno. Lo evidenzia uno studio, pubblicato sulla...
Covid: con la pandemia sono cambiati i modelli di malattie cardiache
(AGI) – Roma, 28 ott. – I modelli di malattie cardiache sono cambiati notevolmente prima, durante e dopo la pandemia di nuovo coronavirus. Lo evidenzia uno studio, pubblicato sulla rivista The Lancet Public Health, condotto dagli scienziati del British Heart...
Salute: le autoaffermazioni fanno bene alla salute mentale
(AGI) – Roma, 27 ott. – Brevi sessioni in cui si riflette ad alta voce sui propri valori fondamentali, sulla propria identità e sui propri tratti positivi, possono migliorare il benessere generale delle persone, aumentando la loro felicità in modo lieve, ma...
Scienza: c’è un corallo che controlla quando “irrigidirsi”
(AGI) – Roma, 27 ott. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 20.00 del 27 ottobre) La Leptogorgia chilensis, un corallo molle diffuso lungo la costa del Pacifico dalla California al Cile, può alterare la durezza e la rigidità dei propri arti. A descrivere questo curioso...
Scienza: dal lievito ai composti vegetali, nuovo approccio più efficiente
(AGI) – Roma, 27 ott. – Sviluppare un approccio innovativo per rendere il lievito una fabbrica cellulare più efficiente per la produzione di composti vegetali. A questo obiettivo è stato orientato uno studio, pubblicato sulla rivista Science Advances, condotto dagli...
Salute: dormendo cambiano l’attività cerebrale e il consumo di energia
(AGI) – Roma, 27 ott. – Quando il cervello passa da uno stato di veglia al sonno, i modelli di attività cerebrale, il consumo di energia e il flusso sanguigno cambiano. A descriverli uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Communications, condotto dagli...
Salute: chi fuma cannabis in adolescenza è più portato a passare al tabacco
(AGI) – Roma, 27 ott. – Gli adolescenti e i giovani adulti che fanno uso di cannabis sono associati a un rischio maggiore di passare al consumo regolare di tabacco più avanti negli anni. Lo rivela uno studio, pubblicato sulla rivista Tobacco Control, condotto dagli...