Roma - Nel sito pleistocenico di Gantangqing, nella Cina sud-occidentale, è stata rinvenuta una variegata collezione di strumenti di legno che risalgono a un periodo compreso tra 361 e 250 mila anni fa, e rappresentano la prima testimonianza nota di una complessa...

Valentina Di Paola
La mimesi dipende dalle capacità di rilevamento dei predatori
Roma – La percezione dei predatori gioca un ruolo fondamentale nel livello di accuratezza necessario agli animali che si mimetizzano e imitano creature minacciose per evitare di essere mangiati. A questa conclusione giunge uno studio, pubblicato sulla rivista Nature,...
Cambiamento climatico, la vaniglia è sempre più a rischio
Roma – Con la crisi climatica, le piante di vaniglia selvatica potrebbero separarsi dagli insetti impollinatori, minacciando l’approvvigionamento globale delle famosissime bacche. Questo lo scenario dipinto da uno studio, pubblicato sulla rivista Frontiers in Plant...
Covid: svelate le malattie più colpite dall’interruzione delle cure
(AGI) – Roma, 3 lug. – Disturbi mentali, malaria, ictus e malattie cardiache sono state le problematiche che hanno maggiormente risentito dell’interruzione delle cure durante la pandemia. A elencarle uno studio, pubblicato sul British Medical Journal, condotto dagli...
Scienza: far dilagare l’aviaria nel pollame sarebbe immorale e pericoloso
(AGI) – Roma, 3 lug. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 20.00) Permettere che l’influenza aviaria dilaghi nel pollame statunitense sarebbe pericoloso e immorale. Lo ribadisce uno studio, pubblicato sulla rivista Science, condotto dagli scienziati della Johns Hopkins...
Salute: banca per staminali su larga scala migliorerà studi su Alzheimer
(AGI) – Roma, 3 lug. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE ORE 17) - Per conoscere la percentuale di rischio individuale di sviluppare la malattia di Alzheimer, è fondamentale conoscere le varianti genetiche associate alla condizione. A compiere un significativo passo in...
Dal DNA antico nuovi indizi sulle origini degli Egizi
Roma – Gli antichi egizi condividevano antenati con le popolazioni del Nord Africa e del Medio Oriente. Lo rivela uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dagli scienziati della Liverpool John Moores University. Il team, guidato da Adeline Morez Jacob, ha...
La definizione di “cool” è quasi universale
Roma – Le persone sono considerate “cool” se sono estroverse, edoniste, potenti, avventurose, aperte e autonome, e tali tratti sono sorprendentemente simili in tutte le culture. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sul Journal of Experimental...
Con intolleranza al lattosio potresti essere più soggetto agli incubi
Roma – Le persone con intolleranza al lattosio sono associate a una maggiore probabilità di dormire male, il che potrebbe essere correlato alla cattiva digestione, specialmente se assumono latticini. Lo rivela uno studio, pubblicato sulla rivista Frontiers in...
Salute: aumenta il tasso di svapo pericoloso tra gli adolescenti
(AGI) – Roma, 2 lug. – Tra il 2021 e il 2023, lo svapo di delta-9-tetraidrocannabinolo (THC), cannabidiolo (CBD) e cannabinoidi sintetici è stato significativamente più elevato tra gli adolescenti, che potrebbero riscontrare problemi di salute legati a queste...