Roma - La terapia fagica personalizzata, sviluppata per alterare geneticamente i virus, in combinazione con la somministrazione di antibiotici mirati, sembra rappresentare un approccio promettente per il trattamento delle infezioni batteriche persistenti. A suggerirlo...

Valentina Di Paola
Salute: personalizzare i virus per trattare le infezioni batteriche
Salute: personalizzare i virus per trattare le infezioni batteriche (AGI) – Roma, 5 giu. – La terapia fagica personalizzata, sviluppata per alterare geneticamente i virus, in combinazione con la somministrazione di antibiotici mirati, sembra...
Nature Medicine: ripristinato l’udito di bimbi nati sordi, grazie alla terapia genica
Roma - La terapia genica mirata potrebbe essere utilizzata per il ripristino dell’udito, anche nei soggetti nati sordi da entrambe le orecchie. Questo incoraggiante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Medicine, condotto dagli scienziati del...
Salute: dall’inizio della pandemia è aumentato il tasso di mortalità in Occidente
Salute: dall’inizio della pandemia è aumentato il tasso di mortalità in Occidente (AGI) – Roma, 4 giu. –In Occidente, dall’inizio della pandemia, si registra un tasso di mortalità più elevato, rimasto tale per tre anni consecutivi. Questo allarmante risultato emerge...
Dall’inizio della pandemia è aumentato il tasso di mortalità in Occidente
Roma - In Occidente, dall’inizio della pandemia, si registra un tasso di mortalità più elevato, rimasto tale per tre anni consecutivi. Questo allarmante risultato emerge da uno studio, pubblicato sul British Medical Journal Public Health, condotto dagli scienziati...
Il ciclo dell’acqua sulla Terra potrebbe essere iniziato 4 miliardi di anni fa
Roma – Le prime evidenze di acqua dolce potrebbero essersi formate circa quattro miliardi di anni fa, data in cui sembra essersi messo in moto il ciclo dell’acqua. Questa l’ipotesi formulata dagli scienziati della Khalifa University, che hanno pubblicato un articolo...
Scienza: il ciclo dell’acqua sulla Terra potrebbe essere iniziato 4 miliardi di anni fa
Roma, 4 giu. – Le prime evidenze di acqua dolce potrebbero essersi formate circa quattro miliardi di anni fa, data in cui sembra essersi messo in moto il ciclo dell’acqua. Questa l’ipotesi formulata dagli scienziati della Khalifa University, che hanno pubblicato un...
Scienza: con i pannelli solari galleggianti si potrebbe raggiungere il fabbisogno di elettricità
Scienza: con i pannelli solari galleggianti si potrebbe raggiungere il fabbisogno di elettricità (AGI) – Roma, 4 giu. – Alcuni paesi potrebbero riuscire a soddisfare il proprio fabbisogno totale di elettricità utilizzando pannelli solari fotovoltaici galleggianti. E...
Con i pannelli solari galleggianti si potrebbe raggiungere il fabbisogno di elettricità
Roma - Alcuni paesi potrebbero riuscire a soddisfare il proprio fabbisogno totale di elettricità utilizzando pannelli solari fotovoltaici galleggianti. E per le altre nazioni ci sarebbero comunque notevoli benefici. Questa l’interessante prospettiva presentata dagli...
Scienza: l’approccio MRV (monitoraggio, reporting e verifica) per contrastare il cambiamento climatico
Scienza: l’approccio MRV (monitoraggio, reporting e verifica) per contrastare il cambiamento climatico (AGI) – Roma, 3 giu. – È indispensabile ridurre drasticamente le emissioni di gas serra per evitare gli impatti e gli scenari peggiori del cambiamento climatico....