Salute: Ieo, con "Piatto Smart" indicazioni utili per pasti equilibrati (AGI) - Roma, 15 ott. - In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, Smartfood IEO, il programma in scienze della nutrizione e comunicazione dell’Istituto Europeo di Oncologia di...
Valentina Arcovio
Salute: solo 16% italiani pronto a intervenire su arresto cardiaco
Salute: solo 16% italiani pronto a intervenire su arresto cardiaco (AGI) - Roma, 15 ott. - Domani si celebra la Giornata Internazionale della Rianimazione Cardiopolmonare - Word Restart a Heart Day promossa dall’International Liaison Committee on Resuscitation...
Scienza: scoperta acqua pesante in disco protoplanetario
Scienza: scoperta acqua pesante in disco protoplanetario (AGI) - Roma, 15 ott. - L’acqua è un elemento presente nell’Universo e fondamentale per la vita. Ma da dove provenga e quando si sia formata è ancora uno dei grandi misteri dell’astronomia. Un passo importante...
L’IRCCS Negrar diffida Google per falsa notizia su morte primario
Roma - Si è diffusa di recente sui media la falsa notizia della scomparsa di Claudio Zorzi, primario di Ortopedia e Traumatologia dell’ IRCCS Sacro Cuore Don Calabria di Negrar, tra i luminari più noti a livello nazionale e internazionale, scambiato per l’omonimo...
Almeno 8 specie di pipistrelli si nutrono in allevamenti suini nel Nord Italia
Roma – Sono almeno otto le specie di pipistrelli che si spostano o si nutrono negli allevamenti di suini nel Nord Italia. Lo rivela uno studio guidato da Francesca Festa, della Sapienza Università degli Sudi di Roma, riportato su PLOS One. La ricerca ì ha utilizzato...
Scoperta la più antica mano ominide, ha 1,5 milioni di anni
Roma – Le mani dei primi ominidi, risalenti a 1,5 milioni di anni fa, erano in grado di afferrare utensili, anche se non permettevano una presa forte. Questo, in estrema sintesi, è quanto emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dagli scienziati...
Su cromosoma X gene che rende vulnerabile il cervello delle donne
Roma - Gli scienziati dell’UCLA Health hanno individuato un gene sul cromosoma X, chiamato Kdm6a, che agisce come motore dell’infiammazione cerebrale nelle femmine, spiegando perché le donne sviluppano più spesso malattie neurologiche come sclerosi multipla e...
PROPOSTE SCIENZA 15 OTTOBRE 2025
Roma - Ecco alcune proposte e una selezione degli articoli più rilevanti in uscita oggi sulle principali riviste scientifiche internazionali e dalle università ed enti di ricerca italiani, scelti per voi tra quelli appena usciti e quelli ancora sotto embargo in via di...
PROPOSTE SCIENZA 15 OTTOBRE 2025
Roma - Ecco alcune proposte e una selezione degli articoli più rilevanti in uscita oggi sulle principali riviste scientifiche internazionali e dalle università ed enti di ricerca italiani, scelti per voi tra quelli appena usciti e quelli ancora sotto embargo in via di...
PROPOSTE SCIENZA 15 OTTOBRE 2025
Roma - Ecco alcune proposte e una selezione degli articoli più rilevanti in uscita oggi sulle principali riviste scientifiche internazionali e dalle università ed enti di ricerca italiani, scelti per voi tra quelli appena usciti e quelli ancora sotto embargo in via di...