Valentina Arcovio

Covid – influenza

Valentina Arcovio   Da quando il Covid-19 è entrato nelle nostre vite, mai come ora la nostra salute è tutta nelle nostre mani. Senza alcun obbligo da seguire e rispettare, a determinare quello che succederà il prossimo autunno e inverno, quando inizieranno a...

Intervista Doglioni su terremoto in Marocco

«Anche se temporalmente vicini, non c’è alcuna relazione tra il terremoto avvenuto in Marocco e gli eventi registrati negli ultimi giorni in Italia, prima ai Campi Flegrei e poi ad Ancona». A mettere subito in chiaro la mancanza di legami tra questi eventi sismici...

Covid e influenza

Valentina Arcovio   I tempi bui della pandemia sembrano così lontani. E in parte lo sono. Ma non così tanto da abbassare la guardia. Perché, se anche le terapie intensive non sono più sature come lo sono state due o tre anni fa, il virus Sars-CoV-2 continua a...

Intervista Koch La Stampa

Valentina Arcovio   “Le note di una canzone o i passi di un ballo possono essere così impressi nella memoria profonda del cervello che neanche l’Alzheimer può cancellarli”. Per Giacomo Koch, neurologo, professore ordinario di fisiologia all’Università di Ferrara...

Frittura: vero o falso?

Valentina Arcovio Meglio bollito che fritto: non è sempre vero. La frittura, infatti, non va vista in ogni caso come un piacere proibito e quindi come un nemico per la nostra salute. Infatti, ci sono alcuni alimenti che, fritti a determinate condizioni, possono essere...