Roma - L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha appena pubblicato DANTE, il database che raccoglie e sistematizza oltre 2500 anni di storia eruttiva dell’Etna, uno dei vulcani più attivi al mondo. DANTE (Database of Etna’s historical eruptions),...

30Science.com
Premio CONAI-ENEA 2025 per tesi di laurea
Roma - CONAI, con il supporto tecnico-scientifico di ENEA, lancia la 3a edizione del Bando CONAI per tesi di laurea 2024-2025, un’iniziativa che premia il talento e l’impegno di giovani laureati nel campo dell’economia circolare, incentivando lo sviluppo di nuove...
Antartide, scoperto un eccezionale evento di fusione glaciale medievale
Roma - Un evento di fusione glaciale senza precedenti, risalente al Periodo Caldo Medievale, ha lasciato tracce sorprendenti su un ghiacciaio della Terra Vittoria settentrionale, in Antartide. A rivelarlo è uno studio internazionale pubblicato sulla prestigiosa...
Sindrome metabolica: nuovi farmaci e chirurgia bariatrica sono efficaci ma serve insistere sui corretti stili di vita
Roma - Contro la sindrome metabolica, le armi migliori restano la perdita di peso e uno stile di vita sano. Al tema, il XXXI Congresso nazionale delle Malattie Digestive, promosso dalla Federazione Italiana delle Società delle Malattie dell'Apparato Digerente...
Brevetti: record per Philips grazie a intelligenza artificiale e tecnologie per la sanità
Roma - Con 594 richieste di brevetto depositate all’Ufficio europeo dei brevetti (EPO - European Patent Office) nel segmento delle tecnologie sanitarie e 1.231 domande in vari settori nel 2024 Royal Philips, azienda leader nell’Health Technology, ha confermato il...
Studio UniBo, innovazione parte dagli outsider
Roma - Le idee più innovative arrivano dai margini? Le storie di eminenti innovatori come Katalin Karikó - scienziata ungherese che dopo anni di disprezzo ed emarginazione per le sue teorie sull'RNA del messenger (mRNA) ha giocato un ruolo chiave per lo sviluppo...
Tumori: mieloma multiplo, disponibile in Italia farmaco con nuovo bersaglio terapeutico
Roma - Talquetamab, anticorpo bispecifico umanizzato, sviluppato da Johnson & Johnson, è ora rimborsato in Italia. Il farmaco con somministrazione per via sottocutanea e pronto all’uso è indicato in monoterapia per il trattamento di pazienti adulti con mieloma...
Scienza: le meteoriti ricche di carbonio si disintegrano vicino al Sole (14 aprile)
(AGI) – Roma, 14 apr. – L’atmosfera terrestre e il Sole possono agire come filtri, distruggendo i meteoriti ricchi di carbonio prima che raggiungano il suolo del nostro pianeta, il che contribuisce a spiegare perché, nonostante la loro abbondanza nel cosmo, non siano...
PROPOSTE SCIENZA 14 APRILE 2025
Roma - Ecco alcune proposte e una selezione degli articoli più rilevanti in uscita oggi sulle principali riviste scientifiche internazionali e dalle università ed enti di ricerca italiani, scelti per voi tra quelli appena usciti e quelli ancora sotto embargo in via di...
PROPOSTE SCIENZA 14 APRILE 2025
Roma - Ecco alcune proposte e una selezione degli articoli più rilevanti in uscita oggi sulle principali riviste scientifiche internazionali e dalle università ed enti di ricerca italiani, scelti per voi tra quelli appena usciti e quelli ancora sotto embargo in via di...