Scienza: 43% della popolazione in Africa vive senza elettricità (AGI) - Roma, 26 mag. - Quasi un africano su due, il 43% della popolazione non ha ancora accesso all'elettricità. Un dato del recente rapporto Africa's Pulse della Banca Mondiale, pubblicato il mese...
Lella Simone
Con nuove leggi su privacy Cina sempre più esclusa da ricerca internazionale
Roma - Le nuove leggi sulla privacy dei dati in Cina stanno ostacolando la collaborazione internazionale nella ricerca. A sostenerlo, un articolo appena pubblicato sulla rivista Nature. Il pacchetto di regolamentazioni, introdotte gradualmente dal 2021, include...
Scienza: dalle termiti il segreto per creare edifici che consumano meno energia
Roma - Le termiti sono creature straordinarie che, nonostante le loro dimensioni ridotte, hanno sviluppato strutture complesse che potrebbero fornire preziose lezioni agli architetti e agli ingegneri umani. Uno studio recente pubblicato su Frontiers in Materials ha...
Scienza: con nuove leggi su privacy Cina sempre più esclusa da ricerca internazionale
Scienza: con nuove leggi su privacy Cina sempre più esclusa da ricerca internazionale (AGI) - Roma, 29 mag. - Le nuove leggi sulla privacy dei dati in Cina stanno ostacolando la collaborazione internazionale nella ricerca. A sostenerlo, un articolo appena pubblicato...
Salute: da studio su scimmie potenziale cura contro l’HIV
Roma - Uno studio condotto dall'Oregon Health & Science University descrive come due primati non umani siano stati curati dalla forma di HIV simile alla scimmia dopo aver ricevuto un trapianto di cellule staminali. Nello studio, pubblicato sulla rivista Immunity,...
Oltre cinquemila nuove specie scoperte nell’Oceano Pacifico
Roma - Scoperte oltre 5mila nuove specie diverse in una vasta regione ricca di minerali nell'Oceano Pacifico, chiamata Zona Clarion-Clipperton. A individuarle, un team di biologi del Natural History Museum di Londra, Regno Unito. La zona Clarion-Clipperton, grande...
Scienza: con riscaldamento climatico, scoiattolo artico a rischio
Scienza: con riscaldamento climatico, scoiattolo artico a rischio (AGI) - Roma, 26 mag. - Con l'Artico che si riscalda, le femmine di scoiattolo di terra artico terminano il letargo prima dei maschi: una discrepanza con conseguenze ecologiche importanti, secondo uno...
Ultrasuoni inducono letargo nei topi
Roma - Con impulsi ad ultrasuoni diretti alla testa, i ricercatori della Washington University in St. Louis negli USA hanno indotto uno stato simile al letargo nei topi e nei ratti. Questo processo per rallentare il metabolismo e ridurre la temperatura corporea...
Entro 2100 aumenta di oltre 50% rischio siccità improvvisa su terreni coltivati in Europa
Roma - Il pericolo della siccità improvvisa si abbatte sui terreni coltivati e secondo gli scienziati aumenterà entro il 2100, specialmente in Nord America e in Europa. Lo riporta lo studio di modellazione pubblicato su Communications Earth & Environment e...
Particelle meteoritiche e vulcaniche potrebbero aver innescato la vita
Roma - I precursori delle molecole necessarie per l'origine della vita potrebbero essere stati generati da reazioni chimiche promosse da particelle ricche di ferro provenienti da meteore o eruzioni vulcaniche sulla Terra circa 4,4 miliardi di anni fa. A ipotizzarlo è...