Salute: vivere in una casa unifamiliare aumenta il rischio di depressione (AGI) - Roma, 31 mag. - Vivere in una casa unifamiliare o in una villetta a schiera si associa a maggiori rischi di depressione, soprattutto se non c’è spazio verde intorno. A dirlo, un ampio...
Lella Simone
Scienza: dal telescopio Webb individuata enorme macchia di vapore acqueo dalla luna di Saturno
Scienza: il telescopio Webb avvista enorme macchia di vapore acqueo da Encelado, la luna di Saturno (AGI) - Roma, 30 mag. - Osservata una grossa colonna di vapore acqueo proveniente da Encelado, il satellite naturale o luna di Saturno. A individuarla, i ricercatori...
Scienza: trovato DNA di peste di 4000 anni fa, i casi più antichi fino ad oggi in Gran Bretagna
Scienza: trovato DNA di peste di 4000 anni fa, i casi più antichi fino ad oggi in Gran Bretagna (AGI) - Roma, 30 mag. - EMBARGO ORE 17 - Risalgono ad almeno 4000 anni fa, a cavallo tra il neolitico e l'Inizio dell'età del bronzo le prime prove bioligiche di...
Salute: sperimentati primi virus artificiali, un aiuto per ricerca futura
lute: sperimentati virus artificiali, un aiuto per ricerca futura (AGI) - Roma, 30 mag. - EMBARGO ORE 17 - Un metodo per la costruzione di vettori artificiali simili a virus capaci di penetrare nelle cellule umane per svolgere compiti specifici, come l'editing genico,...
Sperimentati primi virus artificiali, un aiuto per ricerca futura
Roma - Un metodo per la costruzione di vettori artificiali simili a virus capaci di penetrare nelle cellule umane per svolgere compiti specifici, come l'editing genico, è stato realizzato dalla Catholic University of America, Washington, negli Stati Uniti. E’ quanto...
Trovato DNA di peste di 4000 anni fa, i casi più antichi fino ad oggi in Gran Bretagna
Roma - Risalgono ad almeno 4000 anni fa, a cavallo tra il neolitico e l'Inizio dell'età del bronzo le prime prove bioligiche di un'epidemia di peste in Gran Bretagna. A scoprirle un gruppo di ricercatori del del Francis Crick Institute che ha pubblicato i risultati...
Tumori: trovato un gene che regola risposta cellule immunitarie
Tumori: trovato un gene che regola risposta cellule immunitarie (AGI) - Roma, 30 mag. - Un team di ricercatori internazionale, guidato dal Baylor College of Medicine negli USA, ha scoperto un regolatore cruciale della risposta immunitaria anticancro che potrebbe...
Tumori: trovato un gene che regola risposta cellule immunitarie
Roma - Un team di ricercatori internazionale, guidato dal Baylor College of Medicine negli USA, ha scoperto un regolatore cruciale della risposta immunitaria anticancro che potrebbe cambiare le carte in tavola nella lotta contro il tumore. Lo studio, pubblicato sulla...
LIGO è tornato e ora può individuare più buchi neri in collisione di prima
Roma - Riprende la ricerca delle onde gravitazionali dopo una pausa di tre anni, resa più lunga dai problemi causati dalla pandemia. A riferirlo, un articolo su Nature. Le onde gravitazionali sono delle onde nello spazio-tempo che si manifestano quando buchi neri e...
Scienza: LIGO è tornato e ora può individuare più buchi neri in collisione di prima
Scienza: il rilevatore di onde gravitazionali LIGO è tornato e ora può individuare più buchi neri in collisione di prima (AGI) - Roma, 29 mag. - Riprende la ricerca delle onde gravitazionali dopo una pausa di tre anni, resa più lunga dai problemi causati dalla...