Scienza: la decornazione dei rinoceronti riduce le interazioni sociali (AGI) - Roma, 11 giu. - EMBARGO ORE 21 - La rimozione dei corni dei rinoceronti neri praticata per scoraggiare il bracconaggio ha avuto effetti indesiderati sul comportamento dei...
Lella Simone
Veicoli robotizzati contro le zanzare portatrici di dengue aTaiwan
Roma - Secondo un nuovo studio pubblicato su PLOS Neglected Tropical Diseases, i veicoli terrestri senza pilota possono essere utilizzati per identificare ed eliminare le fonti di riproduzione delle zanzare portatrici della febbre dengue nelle aree urbane. La febbre...
Scienza: mappato il genoma completo del miglio antico
Scienza: mappato il genoma completo del miglio antico (AGI) - Roma, 9 giu. - "Il miglio a coda di volpe è considerato il fondamento della prima civiltà cinese", ha dichiarato Michael Purugganan, professore di biologia alla New York University di Abu Dhabi e coautore...
Mappato il genoma completo del miglio
Roma - "Il miglio a coda di volpe è considerato il fondamento della prima civiltà cinese", ha dichiarato Michael Purugganan, professore di biologia alla New York University di Abu Dhabi e coautore dello studio pubblicato su Nature Genetics. "Inoltre, poiché si tratta...
Animali: il blocco della mobilità con il Covid ha modificato i percorsi di molti animali
Animali: il blocco della mobilità con il Covid ha modificato i percorsi di molti animali (AGI) - Roma, 8 giu. - EMBARGO ORE 20 - Il traffico ridotto e la limitazione della mobilità umana durante le restrizioni dovute al lockdown a causa del Covid-19 del 2020 hanno...
Scienza: individuata nei topi la regione del cervello che induce all’infanticidio
Scienza: individuata nei topi la regione del cervello che induce all'infanticidio (AGI) - Roma, 8 giu. - Individuata la regione cerebrale correlata al controllo delle emozioni nei topi, che potrebbe spingere le femmine ad uccidere i propri cuccioli. A dirlo, una nuova...
Ecco a cosa servono i baffi degli elefanti
Roma - Secondo uno studio pubblicato su Communications Biology, i baffi spessi e immobili sulla proboscide degli elefanti possono aiutarli a percepire gli oggetti, anche se non possono contrarsi come fanno i baffi di molti altri mammiferi. Sebbene i baffi degli...
Allo studio una promettente cura contro l’acufene
Roma - Un recente studio condotto da ricercatori del Kresge Hearing Research Institute dell'Università del Michigan suggerisce una possibile cura contro l’acufene, il disturbo uditivo che provoca la percezione di un rumore nell’orecchio. Susan Shore, Professore...
Individuata nei topi la regione del cervello che induce all’infanticidio
Roma - Individuata la regione cerebrale correlata al controllo delle emozioni nei topi, che potrebbe spingere le femmine ad uccidere i propri cuccioli. A dirlo, una nuova ricerca sui topi condotta dai ricercatori della NYU Grossman School of Medicine e pubblicata su...
Animali: i lockdown hanno modificato i percorsi di molti animali
Animali: i lockdown hanno modificato i percorsi di molti animali (AGI) - Roma, 8 giu. - EMBARGO ORE 20 - Il traffico ridotto e la limitazione della mobilità umana durante le restrizioni dovute al lockdown a causa del Covid-19 del 2020 hanno rapidamente modificato i...