Roma - La capacità di rispondere o meno a infezioni e malattie infiammatorie può dipendere da una diversa resilienza immunitaria di un individuo, secondo uno studio pubblicato su Nature Communications. Sunil Ahuja e i colleghi della University of Texas Health Science...
Lella Simone
Scienza: riserve idriche globali in calo
Scienza: riserve idriche globali in calo (AGI) - Roma, 14 giu. - Riserve globali di acqua sempre più vuote nonostante l'aumento dello stoccaggio globale grazie alla costruzione di nuovi serbatoi: questo è quanto riporta uno studio pubblicato su Nature Communications....
Riserve idriche globali in calo
Roma - Riserve globali di acqua sempre più vuote nonostante l'aumento dello stoccaggio globale grazie alla costruzione di nuovi serbatoi: questo è quanto riporta uno studio pubblicato su Nature Communications. Nel corso degli ultimi 20 anni, le riserve di acqua dei...
Nuove intuizioni sulla connessione intestino-cervello umano
Roma - Uno studio pionieristico condotto dai ricercatori dell'Institute for Brain Research della Laureate (LIBR) di Tulsa, Oklahoma, ha compiuto significativi progressi nella comprensione del collegamento intestino-cervello, una relazione ancora in gran parte...
Salute: ecco perché alcune persone si ammalano di meno
Salute: ecco perché alcune persone si ammalano di meno (AGI) - Roma, 13 giu. - EMBARGO ORE 17 La capacità di rispondere o meno a infezioni e malattie infiammatorie può dipendere da una diversa resilienza immunitaria di un individuo, secondo uno studio pubblicato su...
Scienza: ecco come proteggere le api da un parassita mortale con ingegneria genetica
Scienza: ecco come proteggere le api da un parassita mortale con ingegneria genetica (AGI) - Roma, 13 giu. - L'ingegneria genetica di un batterio intestinale nativo delle api da miele può aiutare a proteggere gli insetti da un parassita mortale. A sostenerlo, i...
Scienza: scoperte forme di abitabilità dell’atmosfera di Venere
Scienza: scoperte forme di abitabilità dell'atmosfera venusiana (AGI) - Roma, 13 giu. - Ci potrebbe essere vita su Venere, a dirlo un articolo appena pubblicato sulla prestigiosa rivista Proceedings of the National Academy of Sciences. I ricercatori del Massachusetts...
Ecco la dieta degli antichi rettili prima dei dinosauri
Roma - La dieta degli antichi erbivori indeboliva i denti portandoli alla fame. Lo suggerisce lo studio dei ricercatori dell'Università di Bristol. La ricerca ha gettato luce sulla vita dell'antico rettile Rhynchosaur, che viveva sulla Terra tra 250 e 225 milioni di...
Scienza: ecco la dieta degli antichi rettili prima dei dinosauri
Scienza: ecco la dieta degli antichi rettili prima dei dinosauri (AGI) - Roma, 12 giu. - La dieta degli antichi erbivori indeboliva i denti portandoli alla fame. Lo suggerisce lo studio dei ricercatori dell'Università di Bristol. La ricerca ha gettato luce sulla vita...
Salute: la fiducia nei vaccini è crollata in Africa dopo la pandemia
Salute: la fiducia nei vaccini è crollata in Africa dopo la pandemia (AGI) - Roma, 12 giu. - La fiducia nei vaccini è crollata in tutta l'Africa subsahariana dopo la pandemia Covid-19, secondo uno studio condotto su 17.000 persone in otto Paesi e pubblicato oggi sulla...