Scienza: nuovi nanofilm ispirati alle farfalle riducono l'energia necessaria per il raffreddamento di edifici o veicoli (AGI) - Roma, 4 ago. - Ricercatori cinesi si sono ispirati alle nanostrutture nelle ali delle farfalle per aggirare l’ effetto di riscaldamento...
Lella Simone
Nuovo studio scopre che la dopamina controlla i movimenti, non solo le ricompense
Roma - Uno studio guidato dall'Università di Northwestern ha identificato e registrato tre sottotipi genetici di neuroni della dopamina nella regione del mesencefalo di un modello di topo. Contrariamente all'assunzione comune di lunga data, secondo cui la maggior...
Salute: nuovo studio scopre che la dopamina controlla i movimenti, non solo le ricompense
Salute: nuovo studio scopre che la dopamina controlla i movimenti, non solo le ricompense (AGI) - Roma, 4 ago. - Uno studio guidato dall'Università di Northwestern ha identificato e registrato tre sottotipi genetici di neuroni della dopamina nella regione del...
Scienza: analisi DNA collega persone viventi agli schiavi della prima ferriera USA
Scienza: analisi genetica del DNA collega le persone viventi agli afroamericani ridotti in schiavitù nelle prime ferriere (AGI) - Roma, 3 ago. - Embargo ore 20 - Alla ricerca delle proprie origini perdute: un'analisi senza precedenti dei legami storici del DNA collega...
Scienza: zanzare resistenti alle malattie in grado di adattarsi ai cambiamenti climatici previsti nel prossimo futuro
Scienza: zanzare resistenti alle malattie in grado di adattarsi ai cambiamenti climatici previsti nel prossimo futuro (AGI) - Roma, 3 ago. - embargo 17 - Una nuova ricerca pubblicata su Nature Climate Change rivela che il ceppo wMel del batterio Wolbachia, che blocca...
Salute: dopo il Covid-19 aumentati i casi di pubertà precoce
Salute: dopo il Covid-19 aumentati i casi di pubertà precoce (AGI) – Roma, 3 ago. - Embargo ore 15 - Il numero di ragazze con diagnosi pubertà precoce è aumentato durante la pandemia Covid-19. A dirlo, uno studio condotto dall’Università di Genova e dall’Istituto...
Sostanza identificata nel latte materno potrebbe ridurre la paralisi cerebrale nei neonati
Roma - Scoperta molecola nel latte materno che aiuta a riparare danni cerebrali nei neonati prematuri. A dirlo, lo studio che appare oggi sulla rivista Cell Stem Cell. Eric Benner è l'autore corrispondente dello studio ed è un professore associato distinto nel...
Salute: sostanza identificata nel latte materno potrebbe ridurre la paralisi cerebrale nei neonati
Salute: sostanza identificata nel latte materno potrebbe ridurre la paralisi cerebrale nei neonati (AGI) - Roma, 3 ago. - EMBARGO ORE 17 - Scoperta molecola nel latte materno che aiuta a riparare danni cerebrali nei neonati prematuri. A dirlo, lo studio che appare...
Scienza: zanzare resistenti alle malattie in grado di adattarsi ai cambiamenti climatici previsti nel prossimo futuro
Scienza: zanzare resistenti alle malattie in grado di adattarsi ai cambiamenti climatici previsti nel prossimo futuro (AGI) - Roma, 3 ago. - embargo 17 - Una nuova ricerca pubblicata su Nature Climate Change rivela che il ceppo wMel del batterio Wolbachia, che blocca...
Zanzare resistenti alle malattie in grado di adattarsi ai cambiamenti climatici previsti nel prossimo futuro
Roma - Una nuova ricerca pubblicata su Nature Climate Change rivela che il ceppo wMel del batterio Wolbachia, che blocca la trasmissione di virus trasmessi dalle zanzare, come il dengue, sarà probabilmente efficace nelle condizioni di ondate di calore previste fino...