Roma - Nuove ricerche suggeriscono collegamenti tra il microbioma dei neonati e lo sviluppo cerebrale. In particolare, uno studio pilota pubblicato su PLOS ONE indica che livelli di specifiche specie microbiche potrebbero essere associati alle abilità cognitive. Dallo...
Lella Simone
Creati batteri in grado di rilevare il DNA tumorale
Roma - Una nuova frontiera nel campo dei biosensori avanzati è quella raggiunta dai ricercatori dell'Università della California a San Diego e dei loro colleghi in Australia: hanno creato batteri capaci di individuare la presenza di DNA tumorale in un organismo...
Un nuovo screening dell’intero genoma scopre i determinanti genetici della pigmentazione umana
Roma - I ricercatori della Stanford University School of Medicine hanno identificato 169 geni coinvolti nella produzione e regolazione della pigmentazione della pelle umana sfruttando le proprietà di diffusione della luce della melanina e utilizzando la citometria a...
Scienza: studio identifica possibili parenti batterici dei mitocondri
Scienza: studio identifica possibili parenti batterici dei mitocondri (AGI) - Roma, 9 ago. - Embargo ore 20. - Nuove analisi genomiche e filogenetiche offrono indizi su come possa essere emersa la prima cellula eucariotica. Gli studi, raccolti e pubblicati su Science...
Studio identifica possibili parenti batterici dei mitocondri
Roma - Nuove analisi genomiche e filogenetiche offrono indizi su come possa essere emersa la prima cellula eucariotica. Gli studi, raccolti e pubblicati su Science Advances, forniscono approfondimenti sugli eventuali parenti batterici viventi del potente organulo...
Salute: dai moscerini della frutta scoperte molecole protettori della fertilità
Salute: dai moscerini della frutta scoperte molecole protettori della fertilità (AGI) - Roma, 9 ago. - Embargo ore 16 - In uno studio recente pubblicato sulla rivista Journal of Cell Biology, i ricercatori dell'Università di Osaka hanno chiarito come un gruppo di...
Dai moscerini della frutta scoperte molecole protettori della fertilità
Roma - In uno studio recente pubblicato sulla rivista Journal of Cell Biology, i ricercatori dell'Università di Osaka hanno chiarito come un gruppo di proteine note come Tejas (Tej), Vasa (Vas) e Spindle-E (Spn-E) che si trovano nelle gonadi, contribuiscano alla...
Salute: un fattore di rischio genetico per la demenza è correlato a una maggiore fertilità nelle donne Tsimané
Salute: un fattore di rischio genetico per la demenza è correlato a una maggiore fertilità nelle donne Tsimané (AGI) – Roma, 9 ago. – Embargo ore 20 - Il gene apolipoproteina-ε4 (APOE-ε4) è considerato un fattore di rischio genetico chiave per la demenza e altre...
Un fattore di rischio genetico per la demenza è correlato a una maggiore fertilità nelle donne Tsimané
Roma - Il gene apolipoproteina-ε4 (APOE-ε4) è considerato un fattore di rischio genetico chiave per la demenza e altre malattie legate all'invecchiamento. Ora, i ricercatori hanno collegato questo allele a una maggiore fertilità tra 795 donne dei Tsimané, un gruppo...
SUna bevanda zuccherata al giorno aumenta rischio danni al fegato e mortalità per cancro
Roma - Circa il 65% degli adulti negli Stati Uniti consuma bevande zuccherate ogni giorno. I ricercatori del Brigham and Women’s Hospital and Harvard Medical School di Boston hanno voluto studiare le associazioni tra assunzione di bevande zuccherate, bevande...