Roma - Un gruppo di ricerca guidato congiuntamente dall'Università di Kyoto e dall'Università di Ryukoku ha scoperto due nuove specie di lievito produttore di olio nel terreno della prefettura giapponese di Shiga. Il loro studio esamina anche la relazione tra il clima...
Lella Simone
Scienza: scoperte due nuove specie di lieviti oleosi utili per la produzione sostenibile di olio e grassi
Scienza: scoperte due nuove specie di lieviti oleosi utili per la produzione sostenibile di olio e grassi (AGI) - Roma, 26 set. - Un gruppo di ricerca guidato congiuntamente dall'Università di Kyoto e dall'Università di Ryukoku ha scoperto due nuove specie di lievito...
Scienza: la prossima formazione del supercontinente potrebbe portare a un clima inospitale per i mammiferi
Scienza: la prossima formazione del supercontinente potrebbe portare a un clima inospitale per i mammiferi (AGI) – Roma, 25 set. – EMBARGO ORE 17 - Condizioni climatiche estreme durante la formazione del prossimo supercontinente tra circa 250 milioni di anni...
La prossima formazione del supercontinente potrebbe portare a un clima inospitale per i mammiferi
Roma - Condizioni climatiche estreme durante la formazione del prossimo supercontinente tra circa 250 milioni di anni potrebbero superare le limitazioni fisiologiche dei mammiferi, secondo uno studio di modellazione pubblicato su Nature Geoscience. I mammiferi,...
Scienza: le microplastiche di forma allungata restano 4,5 volte più a lungo nell’atmosfera
Scienza: le microplastiche di forma allungata restano 4,5 volte più a lungo nell'atmosfera (AGI) – Roma, 25 set. - EMBARGO ORE 17 Le fibre di microplastica lunghe e sottili possono rimanere nell'atmosfera per oltre 4,5 volte più a lungo e percorrere distanze maggiori...
Le microplastiche di forma allungata restano 4,5 volte più a lungo nell’atmosfera
Roma - EMBARGO ORE 17 Le fibre di microplastica lunghe e sottili possono rimanere nell'atmosfera per oltre 4,5 volte più a lungo e percorrere distanze maggiori rispetto alle particelle di microplastica sferiche. Lo afferma uno studio di modellazione pubblicato su...
alghe marine a rischio con acidificazione degli oceani
Roma - L'acidificazione degli oceani è destinata a triplicare quasi entro la fine del secolo, un drastico cambiamento ambientale che potrebbe influenzare importanti specie marine come le alghe marine carnose, che crescono verticalmente e promuovono la biodiversità in...
Scienza: alghe marine a rischio con acidificazione degli oceani
Scienza: alghe marine a rischio con acidificazione degli oceani (AGI) - Roma, 25 set. - EMBARGO ORE 17 - L'acidificazione degli oceani è destinata a triplicare quasi entro la fine del secolo, un drastico cambiamento ambientale che potrebbe influenzare importanti...
Scienza: scienziati usano la luce per ‘parlare’ con le piante
(AGI) - Roma, 25 set. - Immagina se gli esseri umani potessero "parlare" alle piante e avvisarle degli attacchi imminenti dei parassiti o delle condizioni meteorologiche estreme. Un team di scienziati del Sainsbury Laboratory dell'Università di Cambridge (SLCU)...
Salute: molnupiravir associato a insorgenza nuova mutazione del SARS-CoV-2
Salute: molnupiravir associato a insorgenza nuova mutazione del SARS-CoV-2 (AGI) - Roma, 25 set. - EMBARGO ORE 17 - L'antivirale molnupiravir potrebbe essere responsabile di una mutazionale specifica nel virus SARS-CoV-2, secondo uno studio pubblicato su Nature. Le...