Roma - Svelati i meccanismi di comunicazione tra le piante da un team di ricercatori guidato dal Professor Masatsugu Toyota dell'Università di Saitama in Giappone. I risultati dello studio sono pubblicati su Nature Communications. Le piante emettono composti organici...
Lella Simone
I pianeti simili a Giove potrebbero essere più comuni del previsto
Roma - Un articolo pubblicato su Nature Communications suggerisce che i pianeti giganti simili a Giove potrebbero essere più comuni nella vicina zona solare di quanto precedentemente ipotizzato. Questi risultati aprono la possibilità che altri sistemi planetari...
Scienza: ricostruito il volto di un antica grande scimmia europea
Scienza: ricostruito il volto di un antica grande scimmia europea (AGI) - Roma, 16 ott. - EMBARGO ORE 21 - Una varietà di ominoidi, un gruppo che comprende scimmie e esseri umani, ha vissuto in Europa durante il Medio Miocene, tra cui Pierolapithecus catalaunicus. Le...
Danni alla salute delle donne 14 anni dopo esposizione a tsunami
Roma - Un recente studio, pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences, evidenzia come l'esposizione a disastri naturali traumatici possa influenzare la salute delle donne anche a distanza di 14 anni dall'evento. Questa ricerca mette in...
Salute: danni alla salute delle donne 14 anni dopo esposizione a tsunami
Salute: danni alla salute delle donne 14 anni dopo esposizione a tsunami (AGI) - Roma, 16 ott. - EMBARGO ORE 21 - Un recente studio, pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences, evidenzia come l'esposizione a disastri naturali traumatici...
Salute: resti radioattivi del fallout di Fukushima
Salute: resti radioattivi del fallout di Fukushima (AGI) - Roma, 16 ott. - EMBARGO ORE 21 - Gli sforzi di decontaminazione dopo l'incidente alla centrale nucleare di Fukushima Daiichi (FDNPP) sono stati molto efficaci nella rimozione del Cesio-137 (137Cs), ma gran...
Resti radioattivi del fallout di Fukushima
Roma - Gli sforzi di decontaminazione dopo l'incidente alla centrale nucleare di Fukushima Daiichi (FDNPP) sono stati molto efficaci nella rimozione del Cesio-137 (137Cs), ma gran parte di questo contaminante radioattivo persiste nelle foreste non trattate, secondo...
La spermidina migliora il declino della fertilità legato all’età nei topi
Roma - La supplementazione con la spermidina, un metabolita delle poliamine, migliora la qualità degli ovociti e la fertilità nelle femmine di topo invecchiate, secondo uno studio pubblicato su Nature Aging. Questi risultati potrebbero aprire la strada a ricerche...
Salute: la spermidina migliora il declino della fertilità legato all’età nei topi
Salute: la spermidina migliora il declino della fertilità legato all'età nei topi (AGI) - Roma, 16 ott. - EMBARGO ORE 17 - La supplementazione con la spermidina, un metabolita delle poliamine, migliora la qualità degli ovociti e la fertilità nelle femmine di topo...
Salute: quasi la metà dei pazienti con malattie della pelle soffre di disturbi del sonno
Salute: quasi la metà dei pazienti con malattie della pelle soffre di disturbi del sonno (AGI) - Roma, 16 ott. - Quasi la metà (42%) dei pazienti con malattie della pelle sperimenta disturbi del sonno, ha rivelato un importante studio presentato oggi al Congresso 2023...