Roma - Importanti cambiamenti nell'ecologia ed evoluzione dei virus altamente patogeni dell'influenza aviaria H5, incluso uno spostamento nella distribuzione globale, sono stati rivelati in uno studio pubblicato su Nature. I risultati suggeriscono che l'epicentro di...
Lella Simone
Salute: influenza aviaria si estende in Africa e in Europa
Salute: influenza aviaria si estende in Africa e in Europa (AGI) - Roma, 18 ott. – EMBARGO ORE 17 - Importanti cambiamenti nell'ecologia ed evoluzione dei virus altamente patogeni dell'influenza aviaria H5, incluso uno spostamento nella distribuzione globale, sono...
Salute: cani e gatti come serbatoi del virus della rabbia e del SARS-CoV-2
Salute: cani e gatti come serbatoi del virus della rabbia e del SARS-CoV-2 (AGI) - Roma, 18 ott. – EMBARGO ORE 20 - Gli animali da compagnia sono possibili veicoli di infezioni e malattie, ancora in gran parte sottovalutati. Inoltre, la dinamica dei rischi legati ai...
Ecco come le piante comunicano tra loro
Segnali di Ca 2+ indotti dall'aria Z -3-HAL nella guardia (video a sinistra), nella mesofilla (video centrale) e quindi nelle cellule epidermiche (video a...
Scienza: i pianeti simili a Giove potrebbero essere più comuni del previsto
Scienza: i pianeti simili a Giove potrebbero essere più comuni del previsto (AGI) - Roma, 17 ott. – Un articolo pubblicato su Nature Communications suggerisce che i pianeti giganti simili a Giove potrebbero essere più comuni nella vicina zona solare di quanto...
Scienza: il ruolo cruciale delle alghe e delle piante acquatiche nella dieta dell’antica Europa
Scienza: il ruolo cruciale delle alghe e delle piante acquatiche nella dieta dell'antica Europa (AGI) - Roma, 17 ott. – EMBARGO ORE 17 - Un articolo pubblicato su Nature Communications suggerisce che alghe e piante acquatiche potrebbero essere state una fonte...
Nell’antica Europa si mangiavano le alghe
Roma - Un articolo pubblicato su Nature Communications suggerisce che alghe e piante acquatiche potrebbero essere state una fonte alimentare importante nell'antica Europa, almeno fino al Medioevo. Queste scoperte si basano su analisi chimiche del calcolo dentale umano...
Scienza: la mappa delle regioni a rischio meteo estremo
Scienza: la mappa delle regioni a rischio meteo estremo (AGI) - Roma, 17 ott. - EMBARGO ORE 17 - Il cambiamento climatico e l'incremento rapido della frequenza di eventi meteorologici estremi in tutto il mondo, come incendi boschivi e inondazioni, rafforzano la realtà...
La mappa delle regioni a rischio meteo estremo
Roma - Il cambiamento climatico e l'incremento rapido della frequenza di eventi meteorologici estremi in tutto il mondo, come incendi boschivi e inondazioni, rafforzano la realtà che tali eventi non sono casuali, ma, piuttosto, interconnessi. Il comportamento...
Scienza: ecco come le comunicano le piante tra loro
Segnali di Ca 2+ indotti dall'aria Z -3-HAL nella guardia (video a sinistra), nella mesofilla (video centrale) e quindi nelle cellule epidermiche (video a...