Salute: nel mondo quasi un giovane su 5 a rischio di disturbi alimentari (AGI) - Roma, 21 feb. - Nel mondo, un giovane su 5 è sulla via per soffrire di bulimia, anoressia o uno dei disturbi dell’alimentazione. A dirlo, è la prima metanalisi che ha esaminato in modo...
Lella Simone
Ritrovato il primo vibratore della storia risalente a 2mila anni fa
Ritrovato il primo esempio noto di ‘fallo’ di legno nel mondo romano. Infatti, gli esperti dell'Università di Newcastle e dell'University College Dublin hanno ritrovato un oggetto di legno nel fossato del forte di Vindolanda, vicino a Hexham, nel nord...
oggetto fallico nell’Impero Romano
Lella Simone Le donne dell’Impero Romano probabilmente usavano vibratori di legno per il proprio piacere sessuale. La scoperta è stata fatta da un team di ricercatori dell'Università di Newcastle e dell'University College. Gli esperti hanno infatti ritrovato un...
Salute: aumentata da 12 a 15 cm lunghezza media del pene eretto degli uomini
Salute: aumentata da 12 a 15 cm lunghezza media del pene eretto degli uomini (AGI) - Roma, 20 feb. - La lunghezza media del pene eretto degli uomini è aumentata rapidamente negli ultimi 30 anni. A dirlo, uno studio condotto da ricercatori dell'Università di Stanford...
Aumentata da 12 a 15 cm lunghezza media del pene eretto degli uomini
La lunghezza media del pene eretto degli uomini è aumentata rapidamente negli ultimi 30 anni. A dirlo, uno studio condotto da ricercatori dell'Università di Stanford negli Stati Uniti. La meta-analisi, appena pubblicata su The World Journal of Men's Health, ha...
Scienza: ritrovato il primo vibratore della storia risalente a 2mila anni fa
Scienza: ritrovato il primo vibratore della storia risalente a 2mila anni fa (AGI) - Roma, 20 feb. - Ritrovato il primo esempio noto di ‘fallo’ di legno nel mondo romano. Infatti, gli esperti dell'Università di Newcastle e dell'University College Dublin hanno...
La stimolazione del midollo spinale migliora mobilità dopo ictus
Una neuro-tecnologia che stimola il midollo spinale e migliora istantaneamente la mobilità degli arti superiori, consentendo ai pazienti colpiti da ictus, sia di lieve sia di grave entità, di svolgere più facilmente le attività quotidiane. È questo il risultato della...
Studio sui macachi, meno reti sociali con popolazione più anziana
Le femmine di macaco riducono le reti sociali man mano che invecchiano, concentrandosi solo sulla stretta cerchia di connessioni già esistenti. A dirlo, un nuovo studio condotto da un team internazionale guidato dall'Università di Exeter. I ricercatori hanno osservato...
Salute: studio sui macachi, meno reti sociali con popolazione più anziana
Salute: studio sui macachi, meno reti sociali con popolazione più anziana (AGI) - Roma, 20 feb. - Le femmine di macaco riducono le reti sociali man mano che invecchiano, concentrandosi solo sulla stretta cerchia di connessioni già esistenti. A dirlo, un nuovo studio...
Con pandemia di covid-19 aumentata antibioticoresistenza di alcuni batteri
Il covid-19 ha aumentato la resistenza agli antibiotici di alcuni batteri. A sostenere l’ipotesi, uno studio condotto dall'Istituto Pasteur in Francia e pubblicato su bioRxiv. Aleksandra Kovacevic e il suo team di ricercatori si sono concentrati sullo Streptococcus...