Roma – L’impatto del rilascio delle acque di Fukushima nell’oceano Pacifico è trascurabile, sia a breve che a lungo termine, anche considerando scenari di cambiamento climatico. Lo rivela uno studio condotto dall’Istituto di Scienze Industriali dell’Università di...

Lucrezia Parpaglioni
Scienza: nuova teoria spiega perché Marte è a divento un deserto
(AGI) - Roma, 02 lug. – (NOTIZIA CON EMBARGO ORE 20.00) – Elaborata una nuova spiegazione sul motivo per cui Marte è diventato un deserto arido nonostante le evidenze di un passato con acqua liquida e condizioni più miti: basandosi sui dati raccolti dal rover...
Salute: rilevate microplastiche nei fluidi riproduttivi umani
(AGI) - Roma, 02 lug. – Rilevata, per la prima volta, la presenza di microplastiche nei fluidi riproduttivi umani, sollevando importanti interrogativi sui potenziali rischi per la fertilità e la salute riproduttiva. A dimostrarlo uno studio guidato da Emilio...
Salute: la musica aiuta a esplorare le emozioni
(AGI) - Roma, 01 lug. – I cambiamenti nei modelli di attività nelle aree cerebrali coinvolte nell’elaborazione del suono e nella cognizione sociale riflettono le transizioni tra emozioni diverse evocate dalla musica. Lo rivela uno studio condotto da Matthew Sachs e...
Salute: test per la TB potrebbe colmare il gap diagnostico nei pazienti con HIV
(AGI) - Roma, 01 lug. – Sviluppato un test portatile per la tubercolosi, TB, che migliora significativamente la diagnosi nelle persone con infezione da HIV, una popolazione in cui i test tradizionali spesso falliscono. A farlo i ricercatori della Tulane University, in...
Salute: l’empatia umana è ancora importante nell’era dell’intelligenza artificiale
(AGI) - Roma, 01 lug. – L’empatia umana mantiene un valore emotivo superiore rispetto a quella generata dall’intelligenza artificiale, IA, anche quando le risposte sono identiche. Lo rivela uno studio internazionale condotto dalla professoressa Anat Perry,...
Salute: tracce di riso di 3.500 anni fa confermano che la coltura arrivò con i primi coloni dell’Oceania remota
(AGI) - Roma, 01 lug. – Identificate tracce di riso risalenti a 3.500-3.100 anni fa all’interno di ceramiche provenienti dalle Isole Marianne, in particolare dal sito di Ritidian a Guam, nell’Oceania remota, il che fornisce la prova più antica finora documentata della...
Salute: una proteina di trasporto difettosa nel cervello può scatenare un’epilessia grave
(AGI) - Roma, 01 lug. – La disfunzione della proteina di trasporto SLC13A5 nel cervello compromette il metabolismo neuronale del citrato, causando una grave encefalopatia epilettica. Lo rivela lo studio condotto dal CeMM, Centro di ricerca per la medicina molecolare...
Salute: create con stampa 3D isole pancreatiche umane funzionali per il trattamento del diabete di tipo 1
(AGI) - Roma, 01 lug. – Un gruppo internazionale di scienziati ha raggiunto un importante traguardo nella ricerca sul diabete di tipo 1, T1D, grazie alla stampa 3D di isole pancreatiche umane funzionali utilizzando un innovativo bioinchiostro. A farlo la ricerca...
Salute: il COVID-19 ha minato la fiducia degli americani nelle istituzioni sanitarie
(AGI) - Roma, 01 lug. – La pandemia COVID-19 ha minato significativamente la fiducia della popolazione americana nelle istituzioni sanitarie pubbliche statunitensi. Lo rivela uno studio longitudinale condotto da Amyn A. Malik, Hannah Melchinger e la loro squadra di...