Roma – Alcuni farmaci comunemente utilizzati contro l’HIV, noti come NRTI, inibitori nucleosidici della trascrittasi inversa, offrono una protezione significativa contro lo sviluppo della malattia di Alzheimer. Lo rivela un nuovo studio condotto dal gruppo di ricerca...

Lucrezia Parpaglioni
Robot morbido “pensa” con le sue gambe
Roma – Sviluppato un robot morbido capace di camminare, saltare e nuotare senza cervello, elettronica o intelligenza artificiale: solo tubi morbidi, aria e fisica ingegnosa. Lo rivela uno studio dell’AMOLF, riportato su Science. Lo studio descrive uno dei robot...
Tumori: rimozione di ovaie e tube riduce la mortalità nelle donne con cancro al seno e mutazione BRCA
Roma – Le donne portatrici di varianti genetiche BRCA1 e BRCA2 presentano un rischio molto elevato di sviluppare tumori al seno e alle ovaie. Per ridurre questo rischio, le linee guida raccomandano la rimozione preventiva di ovaie e tube di Falloppio,...
Incidenza di diversi tumori ad esordio precoce è aumentata tra il 2010 e il 2019
Roma – L'incidenza di diversi tumori ad esordio precoce è aumentata tra il 2010 e il 2019 negli Stati Uniti. Lo rivela lo studio condotto da Meredith Shiels, ricercatrice senior presso la divisione Infections and Immunoepidemiology del National Cancer Institute, NCI,...
Riflettere sulla bellezza artistica incoraggia la visione d’insieme
Roma – La contemplazione attiva della bellezza artistica in una galleria o museo favorisce il pensiero astratto e la capacità di vedere il quadro generale nella propria vita. Lo rivela uno studio dell’Università di Cambridge, pubblicato su Empirical Studies of the...
Le persone provano empatia più per i gruppi che per i singoli
Roma – Gli esseri umani preferiscono impegnarsi di più nell'empatia con i gruppi piuttosto che con i singoli individui. Lo rivela uno studio guidato da Hajdi Moche, dell'Università di Linköping, in Svezia, pubblicato su Frontiers in Psychology. Lo studio ha indagato...
Il CNR si candida a epicentro della Neurogastronomia, al via il primo meeting italiano
Roma - Una nuova frontiera si apre nel campo delle neuroscienze applicate alla terapia: la neurogastronomia. L'intersezione tra le percezioni sensoriali evocate dal cibo e l'attivazione cerebrale a scopo terapeutico sarà al centro del primo Meeting Italiano dedicato a...
Salute: quasi la metà degli abusi sessuali avviene per la prima volta a 15 anni o prima
(AGI) - Roma, 08 mag. – Quasi una donna su cinque, per una percentuale del 18,9%, e un uomo su sette, per il 14,8%, sopra i 20 anni hanno subito violenza sessuale durante l’infanzia, senza differenze sostanziali tra Paesi a basso, medio o alto reddito. Lo rivela uno...
Presentato il piano di attuazione della Strategia GEO Post-2025
Roma – Durante la sessione plenaria del GEO Global Forum 2025, appuntamento internazionale dedicato alle tecnologie geospaziali e all’osservazione della Terra, promosso dalla Commissione Europea e dall’Agenzia Spaziale Italiana, in collaborazione con il Group on Earth...
Lemaître: “L’Europa punta su ricerca e collaborazione internazionale”
Roma – "L’Europa è il luogo della scienza libera e della collaborazione internazionale". Così Marc Lemaître, Director-General, Directorate-General for Research and Innovation, European Commission, nel corso dell’evento GEO Global Forum 2025, che si è tenuto oggi a...