Roma – La scoperta di un pianeta gigante in orbita attorno a una piccola stella mette in discussione le teorie sulla formazione dei pianeti. È quanto emerge da uno studio condotto da un gruppo di ricerca internazionale guidato da Edward Bryant, borsista presso...

Lucrezia Parpaglioni
Cala il tasso di vaccinazione MPR negli Stati Uniti
Roma – I tassi di vaccinazione contro morbillo-parotite-rosolia, MPR, a livello di contea negli Stati Uniti, sono calati in modo significativo dall’inizio della pandemia di COVID-19. Lo rivela uno studio condotto dalla Johns Hopkins University, pubblicato su JAMA. La...
Scienza: ciottoli e le rocce spaziali svolgono un ruolo fondamentale nella formazione dei pianeti giganti
(AGI) - Roma, 4 giu. – Scoperto un pianeta gigante ultra-caldo che si è formato assorbendo gas leggeri come il metano, evaporati da minuscoli sassolini spaziali, mentre veniva bombardato da grandi oggetti rocciosi. La scoperta è stata condotta da un gruppo...
Salute: il cuore delle atlete d’élite si adatta in modo diverso rispetto a quello degli atleti d’élite maschili
(AGI) - Roma, 4 giu – Il cuore delle atlete presenta caratteristiche diverse da quello degli atleti maschi, con un ispessimento combinato con una dilatazione del muscolo cardiaco caratteristico degli atleti maschi di alto livello e la dilatazione delle camere...
Scienza: usare i buchi neri come supercollisori
(AGI) - Roma, 4 giu – I buchi neri supermassicci potrebbero essere utilizzati come supercollisori naturali per studiare particelle fondamentali come la materia oscura. Lo rivela uno studio condotto da Joseph Silk, professore di astrofisica alla Johns Hopkins...
Salute: individuati parassiti infettivi per l’uomo nei pesci d’acqua dolce degli Stati Uniti
(AGI) - Roma, 04 giu. – Oltre il 90% dei pesci d'acqua dolce più comuni nella California meridionale ospita un parassita introdotto in grado di infettare l'uomo, indicando un rischio per la salute pubblica precedentemente non riconosciuto negli Stati Uniti. Lo rivela...
La peste suina africana non è stata importata di recente in Europa, ma esiste da anni
Roma – Il virus della peste suina africana, attualmente in circolazione in Europa, non è il risultato di un'introduzione recente, ma è presente nella regione dal 2007 e la sua attuale diffusione sembra essere dovuta in gran parte agli spostamenti su lunghe distanze...
Per un cuore in salute la qualità del cibo è più importante di carboidrati o grassi
Roma – La qualità degli alimenti consumati è un fattore cruciale per la salute cardiaca, tanto quanto la quantità di carboidrati o grassi assunti. Lo rivela uno studio condotto da Zhiyuan Wu, ricercatore post-dottorato nel laboratorio di Qi Sun, presso la Harvard T.H....
Anticipare vaccinazione anti-morbillo potrebbe aiutare a frenare l’epidemia globale
Roma – L’efficacia di un vaccino anti-morbillo somministrato precocemente nei bambini, con una dose anticipata, potrebbe contribuire a frenare l’epidemia globale di morbillo. Lo rivela uno studio condotto dal Murdoch Children's Research Institute, MCRI, pubblicato su...
Nuovo strumento diagnostico utilizza la bioluminescenza per rilevare i virus
Roma – Sviluppato LUCAS, un nuovo strumento diagnostico che risolve le carenze degli strumenti attuali e identifica con maggiore precisione SARS-CoV-2, HIV, HBV e HCV nei campioni dei pazienti, grazie a una tecnologia basata su un sistema a cascata enzimatico di...