Roma – Un terzo del PIL mondiale potrebbe essere perso in questo secolo se la crisi climatica non verrà messa sotto controllo. E’ quanto emerge da un nuovo studio dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE), in collaborazione con il...
Gianmarco Pondrano d'Altavilla
Africa, per la prima volta approvati a livello continentale nuovi farmaci per uso umano
Roma – Per la prima volta l’African Medicines Regulatory Harmonisation (AMRH) Initiative ha completato la procedura di valutazione di cinque farmaci per uso umano, approvandone l’uso a livello dell’intero continente africano. La procedura continentale utilizzata in...
Nuovo metodo di riciclo elimina i PFAS e ne estrare fluoro
Roma – Un innovativo metodo di riciclo in grado di distruggere i PFAS – conosciuti anche come “sostanze chimiche eterne” – estraendone al contempo fluoro da utilizzare in nuove applicazioni. È il risultato ottenuto da un team di ricercatori guidato dall’Università di...
California, pannelli solari sopra i canali per produrre energia e risparmiare acqua
Roma – Un nuovo progetto in California mirerà a coprire larga parte dei canali dello Stato USA con pannelli solari, così da produrre energia e da ridurre lo spreco di acqua. Il progetto, denominato, California Solar Canal Initiative (CSCI) è guidato dall’Università...
Nuova tecnologia aumenta l’efficacia dei pesticidi e ne riduce il consumo
Roma – Fissare i pesticidi alle foglie così da aumentarne l’efficacia e ridurne l’uso. E’ il risultato ottenuto da un team di ricerca guidato dal Massachusetts Institute of Technology (MIT) che ha pubblicato i propri risultati su Soft Matter. Per la loro ricerca, gli...
Dalla genetica una speranza per l’ulivo nella lotta al climate change
Roma – Grazie a una nuova scoperta sulla genetica dell’ulivo sarà possibile sviluppare innovative strategie per proteggere questa pianta fondamentale delle nostre colture dagli effetti del cambiamento climatico. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Università...
Insetticidi contribuiscono alla diffusione delle erbacce
Roma – Gli insetticidi possono contribuire a una maggiore diffusione di certe erbacce, aumentando le difficolta per gli agricoltori che se ne servono. È quanto emerge da uno studio guidato dalla Penn State e pubblicato su PeerJ. Gli autori hanno confrontato l'uso...
Sostenibilità: Polonia, Enea raddoppia produzione eolica con accordo da 218 milioni di euro
(AGI) – Roma, 27 mar. – Un'unità della società di servizi statale polacca Enea ha firmato un accordo per l'acquisto di sei parchi eolici polacchi e di un progetto di parco solare dal gruppo danese per le energie rinnovabili European Energy. Il valore dell'accordo, che...
Sostenibilità: BCG, produzione di carburante green per aerei ancora troppo bassa per obiettivi 2030
(AGI) – Roma, 27 mar. –La produzione di carburante sostenibile per l'aviazione (SAF) a livello globale non sta aumentando abbastanza rapidamente da permettere di raggiungere gli obiettivi del 2030. Questo secondo quanto emerge da un nuovo rapporto del Boston...
Sostenibilità: Cina, in aumento gli eventi di caldo secco estremo
(AGI) – Roma, 27 mar. – In Cina gli eventi di caldo-secco estremo stanno aumentando a causa del riscaldamento globale. E con essi sta aumentando anche il livello di mortalità correlata. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di scienza e tecnologia...