Roma - Gli americani sono più propensi a discutere di cambiamenti climatici se si sentono preoccupati o a rischio, se percepiscono la società come favorevole a comportamenti pro-clima o se vedono il riscaldamento globale rappresentato nei media. E’ quanto emerge da un...
Gianmarco Pondrano d'Altavilla
Ragazzoni (INAF) “ipotesi vita su esopianeta affascinante ma dati insufficienti”
Roma – “Per quanto affascinante, la notizia relativa alla presunta vita extraterrestre individuata su un esopianeta va ridimensionata. I dati sono insufficienti e non ci permettono allo stato neanche di dire con sicurezza cosa sia stato rilevato” così il prof. Roberto...
Una siccità estrema permise le invasioni barbariche della Britannia romana
Roma – Tre anni consecutivi di siccità contribuirono alla cosiddetta "Cospirazione dei Barbari", un momento cruciale nella storia della Britannia romana. E’ quanto emerge da un nuovo studio condotto dall’Università di Cambridge e pubblicato su Climatic Change. I...
Con l’elettrificazione delle ferrovie l’esposizione al nero di carbone crolla dell’89%
Roma – Il passaggio dai treni diesel a quelli elettrici può ridurre l’esposizione dei passeggeri al carbonio nero (o nero di carbone), un agente altamente cancerogeno, dell’89 per cento. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Università della California –...
Approvato il primo trattato globale contro le pandemie, fuori gli USA
Roma – Per la prima volta nell’ambito dell’Organizzazione Mondiale per la Sanità (OMS) le nazioni del mondo hanno siglato una bozza di accordo per prevenire e far fronte congiuntamente alle future pandemie. La notizia dell’accordo è stata riportata dalla prestigiosa...
Singapore lancia centro di ricerca sugli effetti del climate change sulla salute
Roma – Per far fronte alle crescenti minacce per la salute poste dal cambiamento climatico, la Nanyang Technological University di Singapore (NTU Singapore) sta lanciando un nuovo centro di ricerca interdisciplinare. Il Centro per il cambiamento climatico e la salute...
I politici con personalità “oscure” generano più polarizzazione
Roma – I politici che mostrano tratti di personalità "oscuri" come narcisismo, psicopatia o machiavellismo contribuiscono ad aumentare la polarizzazione tra i cittadini. Questa è la conclusione di un nuovo studio condotto dall'Università di Amsterdam (UvA),...
Regolare l’orologio interno degli alberi li aiuta a far fronte al riscaldamento globale
Roma – Modificare i geni legati all’orologio cicardiano degli alberi, che regola la loro crescita e le loro reazioni al ciclo delle stagioni, permetterà di creare varietà di alberi più resistenti al cambiamento climatico, offrendo nuove opportunità per la...
Nuove membrane rendono più green la desalinizzazione dell’acqua
Roma – Grazie a delle innovative membrane sarà possibile minimizzare o addirittura eliminare del tutto lo spreco delle salamoie prodotte dalla desalinizzazione dell’acqua del mare. È quanto emerge da uno studio guidato dall’ Università del Michigan e pubblicato su...
Trovate prove “convincenti” della vita su un pianeta lontano
Roma – Gli scienziati hanno trovato le prove “più convincenti fino ad ora” del fatto che un pianeta lontano in orbita attorno a un'altra stella potrebbe ospitare la vita. Un team di Cambridge che studia l'atmosfera di un pianeta chiamato K2-18b – monitorato dal...