Roma – Le micro e le nanoplastiche possono arrivare a danneggiare il DNA, oltre a mettere a rischio la nostra salute sotto altri, rilevanti aspetti. E’ quanto emerge dai risultati del progetto europeo PlasticHeal , coordinato dall’Universitat Autònoma de Barcelona...
Gianmarco Pondrano d'Altavilla
LED, in arrivo nuova generazione di luci low cost e green
Roma – I nuovi LED in perovskite possono soppiantare i LED attualmente in commercio grazie alla loro maggiore sostenibilità e ai costi inferiori, sempre che la ricerca riesca ad aumentarne la longevità. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’Università di...
Australia: con Dna smascherati colpevoli della morte di animali protetti
Roma – Grazie all’analisi del DNA è stato possibile risalire ai responsabili della morte di un gruppo di animali autoctoni protetti, uccisi presso due siti di conservazione nell'Australia Meridionale. I ricercatori dell’Università del Nuovo Galles del Sud – che hanno...
Sostenibilità: tutti i paesi lontani dagli obiettivi dettati dall’ONU
Roma - Nessun paese al mondo ha al momento una concreta speranza di raggiungere tutti i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite (ONU) - che includono traguardi quali l'uguaglianza di genere e una istruzione di qualità - entro il 2030. È quanto emerge...
L’aumento di CO2 mette a rischio sicurezza alimentare globale
Roma – L’aumento dei livelli di CO2 nell’atmosfera sta mettendo a rischio diverse colture a livello globale, minando così la sicurezza alimentare del pianeta. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Accademia cinese delle scienze agricole e pubblicato su...
USA: servono 433 mld di dollari in ricerca contro il declino della produzione agricola
Roma – Agli USA saranno necessari fino a 433 miliardi di spesa pubblica ulteriore in ricerca e sviluppo fino al 20250, per combattere le conseguenze del cambiamento climatico sulla produttività agricola. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dalla Cornell...
Per difendere la biodiversità sono essenziali foreste grandi e continue
Roma – Foreste grandi e continue riescono a preservare meglio la biodiversità rispetto a foreste anche estese ma frammentate. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università del Michigan (UM) e pubblicato su Nature. "La frammentazione è negativa", ha affermato...
GB: auto elettriche vicine al “punto di svolta” nel mercato usato
Roma – Le auto elettriche di seconda mano sarebbero vicine, nel Regno Unito, a un "punto di svolta" in cui diventeranno più popolari delle equivalenti auto a benzina e diesel. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’ Università di Exeter e pubblicato su Earth...
Sostenibilità: India, inquinamento Delhi è sottostimato del 20%
Roma – L’inquinamento da particolato atmosferico di Nuova Delhi, una delle città più inquinate al mondo, è stato sottostimato di fino a un 20 per cento a causa dell’interferenza del vapore acqueo. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’Università di...
L’effetto “specchio sporco” sta accelerando il cambiamento climatico
Roma – Le aree nuvolose sopra gli oceani riflettono meno luce solare nello spazio rispetto al passato, accelerando il cambiamento climatico. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’ Università di Reading e pubblicato su Environmental Research Letters. Il...