Renato Spigler L’ENEA si è impegnata sin dal 2017 a condurre l’esperimento Divertor Tokamak Test (DTT), presso il centro ricerche di Frascati, ma tuttavia tale facility è ancora al puro livello di progetto (incompleto), e né uno scavo per edificare il sito necessario...
Emanuele Perugini
Bruno Coppi e la fusione nucleare: l’abstract del seminario in programma a Milano
Renato Spigler Bruno Coppi (del MIT), esperto mondiale di fusione nucleare, riassume così lo stato dell'arte, che presenterà in un seminario a Milano, il prossimo 3 marzo alla Statale in aula del Dipartimento di Fisica e poi il 6 marzo a Roma a Palazzo Baleani...
Ricerca, scienza e sovranità: la ricorsa geopolitica all’IA
Marco Mayer Mentre ascoltavo Gianni De Gennaro e Luciano Violante introdurre il convegno del Centro Studi Americani insieme alla Fondazione Civiltà delle Macchine di Leonardo e alla Ambasciata degli Stati Uniti a Roma ho pensato alla frase pronunciata il primo...
A QUANDO, REALMENTE, ENERGIA DA FUSIONE?
Renato Spigler Dipartimento di Matematica e Fisica, Università Roma Tre e Istituto dei Sistemi Complessi (ISC) – CNR spigler@mat.uniroma3.it Roma, 1 feb. - La richiesta di energia, in sempre maggior quantità, sembra essere oggi più che mai chiaramente (e purtroppo...