(30Science.com) ─ Roma, 16 nov. ─ Si è concluso ieri, 15 novembre, dopo una due giorni di lavori presso i locali della Presidenza INFN in Roma, l’incontro di avvio del progetto IRIS, recentemente risultato tra i vincitori del bando PNRR per le Infrastrutture di...

Alessandro Berlingeri
Scienza: INFN, al via il progetto IRIS per la superconduttività ad alte temperature
Scienza: INFN, al via il progetto IRIS per la superconduttività ad alte temperature (AGI) ─ Roma, 16 nov. ─ Si è concluso ieri, 15 novembre, dopo una due giorni di lavori presso i locali della Presidenza INFN in Roma, l’incontro di avvio del progetto IRIS,...
Fusione Nucleare: Atzeni (Sapienza) “il plasma non si comporta come previsto durante i test di fusione nucleare”
(30Science.com) ─ Roma, 16 nov. ─ Una deviazione rispetto a quanto previsto all’accensione di un plasma termonucleare è stata osservata durante gli esperimenti di fusione a confinamento inerziale presso il laser National Ignition Facility (NIF). A realizzare...
Scienza: Atzeni (Sapienza): “il plasma non si comporta come previsto durante i test di fusione nucleare”
Scienza: Atzeni (Sapienza): il plasma non si comporta come previsto durante i test di fusione nucleare (AGI) ─ Roma, 16 nov. ─ Una deviazione rispetto a quanto previsto all’accensione di un plasma termonucleare è stata osservata durante gli esperimenti di fusione a...
Scienza: per la prima volta possiamo vedere l’Universo intorno alla Via Lattea in 3D
Scienza: per la prima volta possiamo vedere l'Universo intorno alla Via Lattea in 3D (AGI) ─ Roma, 16 nov. ─ Una nuova mappa 3D dell’Universo è stata realizzata mappando le galassie vicine fino a un miliardo di anni luce di distanza. Apparso nelle Publications of the...
Per la prima volta possiamo vedere l’Universo intorno alla Via Lattea in 3D
(30Science.com) ─ Roma, 15 nov. ─ Una nuova mappa 3D dell’Universo è stata realizzata mappando le galassie vicine fino a un miliardo di anni luce di distanza. Apparso nelle Publications of the Astronomical Society of Australia, lo studio WALLABY (The Widefield ASKAP...
In Israele creati primi computer viventi
(30Science.com) ─ Roma, 15 nov. ─ Cellule batteriche sono state progettate e trasformate in circuiti neurali artificiali viventi, capaci di calcolare funzioni sofisticate, riunendo concetti di ingegneria elettrica e strumenti di bioingegneria. A realizzarlo è stata...
Scienza: creati in Israele primi computer viventi
Scienza: creati in Israele primi computer viventi (AGI) ─ Roma, 15 nov. ─ Cellule batteriche sono state progettate e trasformate in circuiti neurali artificiali viventi, capaci di calcolare funzioni sofisticate, riunendo concetti di ingegneria elettrica e strumenti di...
Scienza: scoperte le prove più antiche dell’uso controllato del fuoco per cucinare
Scienza: scoperte le prove più antiche dell’uso controllato del fuoco per cucinare (AGI) ─ Roma, 15 nov. ─ Le prove più antiche dell'uso controllato del fuoco per cucinare il cibo sono state trovate da un team internazionale guidato delle principali università...
Scienza: scoperte le prove più antiche dell’uso controllato del fuoco per cucinare
(30Science.com) ─ Roma, 15 nov. ─ Le prove più antiche dell'uso controllato del fuoco per cucinare il cibo sono state trovate da un team internazionale guidato delle principali università israeliane. La Hebrew University, Bar-Ilan University Tel Aviv University, in...