30Science.com

City Nature Challenge, la biodiversità da proteggere per le generazioni

(24 Aprile 2025)

Roma – “Il messaggio che vogliamo trasmettere alla popolazione è che noi non abbiamo ereditato la Terra dai nostri padri, ma l’abbiamo presa in prestito dai nostri figli”. Con queste parole Angela Francesca Polillo, Tenente Colonello del Comando carabinieri per la tutela della biodiversità, commenta con l’AGI l’avvio dell’evento City Nature Challenge, un’iniziativa di citizen science che consente agli utenti di monitorare la biodiversità attraverso l’app iNaturalist. Tra il 25 e il 28 aprile, i partecipanti si sfideranno per raccogliere dati a livello di biodiversità animale e vegetale: le informazioni saranno validate da un team di esperti, e in base al numero di osservazioni verrà decretato un vincitore tra le oltre 690 città in gara. Tra i partner e i promotori del progetto, insieme a istituzioni e accademie scientifiche e ambientali, anche il Comando carabinieri per la tutela della biodiversità. “Noi vogliamo essere garanti di un patto generazionale – afferma Polillo – preservarlo, per quanto possibile. Per questo abbiamo avviato numerose iniziative anche nelle scuole di ogni ordine e grado. L’obiettivo è quello di trasmettere fiducia e ottimismo nelle nuove generazioni, affinché siano sempre più consapevoli sull’importanza dell’ambiente. Preservare la biodiversità e tutelare il mondo che ci circonda, d’altronde, vuol dire anche proteggere il benessere e la sopravvivenza del genere umano”. (30Science.com)

30Science.com
Agenzia di stampa quotidiana specializzata su temi di scienza, ambiente, natura, salute, società, mobilità e tecnologia. Ogni giorno produciamo una rassegna stampa delle principali riviste scientifiche internazionali e quattro notiziari tematici: Scienza, Clima & Natura, Salute, Nuova Mobilità e Ricerca Italiana contatti: redazione@30science.com + 39 3492419582