Roma – Un nuovo metodo ecosostenibile e ad altissima efficienza per trasformare il metano in etanolo: è quanto ottenuto da un team di ricerca guidato dall’ University College London, che ha pubblicato i propri risultati su Nature. L’etanolo funge da vettore ideale per l’ idrogeno liquido e da materia prima chimica per un’ampia gamma di applicazioni. Il mercato globale dell’etanolo supera i 100 miliardi di dollari, con un attuale tasso di crescita annuale composto (CAGR) di circa il 7 per cento. Tradizionalmente la produzione di etanolo a base di metano avviene tramite syngas ad alte temperature e pressioni, un processo che richiede molta energia e presenta una scarsa selettività del prodotto. Gli autori della nuova ricerca hanno invece utilizzato approccio fotocatalitico per convertire il metano in etanolo che ha mostrato elevata selettività di circa l’80 per cento e un tasso di conversione del metano del 2,3 per cento in un’unica corsa utilizzando un reattore a flusso a letto impaccato. Il sistema raggiunge un’impressionante efficienza quantica apparente (AQE) del 9,4 per cento, che misura l’efficacia con cui converte i fotoni incidenti in elettroni che partecipano alla reazione in condizioni di lunghezza d’onda specifiche. “Si tratta di un progresso radicale – affermano gli autori – nella conversione fotocatalitica del metano in prodotti chimici green a valore aggiunto” .(30Science.com)

Gianmarco Pondrano d'Altavilla
Sviluppato metodo ecosostenibile per convertire il metano in etanolo
(20 Marzo 2025)
Gianmarco Pondrano d'Altavilla