Roma – Gli scienziati hanno creato un fascio di elettroni ultracorto con una corrente di picco cinque volte superiore a qualsiasi altro fascio simile sulla Terra.
Descritto in un articolo pubblicato su Physical Review Letters, questo risultato affronta una delle grandi sfide della fisica degli acceleratori di particelle e dei fasci e apre le porte a nuove scoperte in un ampio spettro di campi scientifici, tra cui la chimica quantistica, l’astrofisica e la scienza dei materiali.
“Non solo possiamo creare un fascio di elettroni così potente, ma siamo anche in grado di controllare il fascio in modi personalizzabili e su richiesta, il che significa che possiamo sondare una gamma molto più ampia di fenomeni fisici e chimici rispetto a prima”, ha affermato Claudio Emma, uno scienziato dello SLAC National Accelerator Laboratory del Dipartimento dell’Energia, ricercatore presso la Facility for Advanced Accelerator Experimental Tests ( FACET-II ) dello SLAC e autore principale del nuovo studio. (30Science.com)