30Science.com

L’acqua si è formata prima di quanto si pensasse

(3 Marzo 2025)

Roma – La formazione dell’acqua nell’Universo primordiale potrebbe risalire a circa 100-200 milinoi di anni dopo il Big Bang. Questa curiosa ipotesi è stata formulata dagli scienziati della Portsmouth University, che hanno pubblicato un articolo sulla rivista Nature Astronomy per rendere noti i risultati del proprio lavoro. Il team, guidato da Daniel Whalen, ha utilizzato modelli computerizzati di due supernove per ricostruire l’origine di questa risorsa preziosa. L’acqua, spiegano gli esperti, è fondamentale per il sostentamento della vita come la conosciamo, ed è noto che gli elementi che la compongono, idrogeno e ossigeno, si sono formati in modo diverso. In particolare, gli elementi chimici più leggeri, come idrogeno, elio e litio, risalgono al momento del Big Bang, mentre le controparti più pesanti, come l’ossigeno, potrebbero derivare dalle reazioni nucleari all’interno delle stelle o dalle esplosioni di supernove. Nell’ambito dell’indagine, i ricercatori hanno valutato i modelli di due stelle, con masse rispettivamente 12 e 200 volte maggiori del Sole, per capire i prodotti risultanti dalla loro esplosione. Stando a quanto emerge dall’indagine, le due supernove davano origine a 0,051 e 55 masse solari di ossigeno, a causa dei valori elevatissimi di temperature e densità raggiunti. Gli autori hanno scoperto che l’acqua poteva formarsi nei densi grumi di materiale rimasti, quando l’ossigeno gassoso si raffreddava e si mescolava con l’idrogeno circostante. Nella prima simulazione, gli autori hanno scoperto che la massa d’acqua ha raggiunto quantità che erano circa l’equivalente di un centomilionesimo a un milionesimo di massa solare in 30-90 milioni di anni dopo la supernova. Nella seconda simulazione, la quantità di acqua ha raggiunto circa 0,001 masse solari dopo 3 milioni di anni. Questi dati, commentano gli autori, suggeriscono che l’acqua potrebbe essere stata incorporata durante la formazione dei pianeti già miliardi di anni fa.(30Science.com)

30Science.com
Agenzia di stampa quotidiana specializzata su temi di scienza, ambiente, natura, salute, società, mobilità e tecnologia. Ogni giorno produciamo una rassegna stampa delle principali riviste scientifiche internazionali e quattro notiziari tematici: Scienza, Clima & Natura, Salute, Nuova Mobilità e Ricerca Italiana contatti: redazione@30science.com + 39 3492419582