Gianmarco Pondrano d'Altavilla

UE lancia archivio digitale su sostenibilità delle pratiche agricole

(24 Febbraio 2025)

Roma – Il Centro Comune di Ricerca (JRC) della Commissione Europea ha lanciato la Farming Practices Evidence Library , un set di dati completo che raccoglie approfondimenti scientifici sugli effetti ambientali e climatici di diversi metodi di coltivazione. La Evidence Library consente agli utenti di analizzare e confrontare i dati sugli impatti delle pratiche agricole, riassumendo al contempo i principali risultati della ricerca scientifica. L’Evidence Library può anche supportare le parti interessate nel migliorare, ad esempio, la gestione delle risorse idriche. Un’analisi recente ha attinto all’archivio per identificare 15 pratiche agricole potenzialmente utili per ridurre l’uso dell’acqua e migliorarne la qualità, come l’agroforestazione e le colture di copertura. Collegando i risultati della ricerca a specifici indicatori ambientali, l’archivio semplifica la valutazione degli interventi agricoli e la progettazione di politiche che migliorano sia la sostenibilità ambientale che quella climatica. Oltre alla valutazione delle politiche, l’archivio può avvantaggiare un insieme eterogeneo di stakeholder, come i modellatori per perfezionare modelli biofisici e agroeconomici, aiutando a simulare misure politiche e a valutarne gli impatti ex-ante. L’archivio, che si basa su una raccolta dati completa di prove di meta-analisi, può anche fungere da fondamento per sistemi di benchmarking dell’agricoltura sostenibile, supportando gli sforzi di certificazione allineati con la tassonomia della finanza sostenibile dell’UE. Inoltre, ricercatori, associazioni di agricoltori e ONG impegnate nell’agricoltura sostenibile possono fare affidamento su queste conoscenze per comprendere meglio gli effetti delle diverse pratiche agricole sull’ambiente. Grazie all’archivio, la comunità scientifica può anche mappare le lacune nelle conoscenze e indirizzare gli sforzi di ricerca futuri. (30Science.com)

Gianmarco Pondrano d'Altavilla