Roma – Grazie a un gel di lignina, è stato possibile sviluppare un balsamo per capelli biologico ed ecocompatibile. È quanto emerge da uno studio guidato dall’ Università di Stoccolma e pubblicato su Science Advances. I balsami per capelli contengono in genere 20-30 ingredienti, molti dei quali derivati dal petrolio e da prodotti oleochimici, che hanno un alto impatto ambientale. In alternativa gli autori dello studio hanno puntato sulla lignina, un componente comune e rinnovabile della biomassa legnosa, per realizzare balsami più rispettosi dell’ambiente. “I nostri risultati evidenziano il potenziale della lignina come stabilizzante nelle emulsioni di olio in acqua, consentendo un approccio più naturale e sostenibile al condizionamento dei capelli” – afferma l’autrice principale Mika Sipponen – “Utilizzando direttamente la lignina senza alcuna modifica chimica, non solo semplifichiamo l’elenco degli ingredienti, ma eliminiamo anche la necessità di solventi organici, rendendo il processo più ecologico”. l balsamo a base di gel di lignina è stato testato rispetto a un balsamo per capelli commerciale, mostrando una stabilità dell’emulsione, una viscosità e prestazioni di condizionamento comparabili. Una formulazione con il 6 percento di olio di cocco ha lubrificato efficacemente i capelli. È importante notare che il prodotto è stato facilmente risciacquato con acqua fredda, dimostrando un’elevata usabilità pratica. Ievgen Pylypchuk, coautore dello studio ha dichiarato: “La nostra tecnologia è utilizzabile al di là delle applicazioni per la cura della persona. La sua capacità unica di stabilizzare le emulsioni e interagire con varie biomolecole apre opportunità per cosmetici, alimenti e persino per formulazioni biomediche, offrendo un’alternativa sostenibile agli ingredienti convenzionali”.(30Science.com)

Gianmarco Pondrano d'Altavilla
Gel di lignina, un’alternativa ecosostenibile per la cura dei capelli
(24 Febbraio 2025)
Gianmarco Pondrano d'Altavilla