30Science.com

Cao (CRS4), “Commissione UE su AI vuole recuperare gap, ora servono misure ad hoc

(11 Febbraio 2025)

Roma – Il tema del recupero del gap in materia di Intelligenza artificiale deve essere affrontato anche con nuove misure adeguate. Ne è convinto Giacomo Cao, amministratore unico CRS4. “L’iniziativa presentata dalla Presidente della Commissione Europea in occasione dell’AI Action Summit in corso a Parigi – ha detto all’AGI – sembra avere come obiettivo il recupero del gap di conoscenze nel settore dell’intelligenza artificiale da parte dell’Unione Europea rispetto a Stati Uniti e Cina. Il tema è estremamente attuale e si ritiene debba essere affrontato, al di là della creazione di pur necessarie gigafactory, implementando specifiche misure tecniche per contenere i possibili danni connessi con l’uso inadeguato dell’intelligenza artificiale in modo da mantenerne il controllo. Sarà inoltre utile e opportuno individuare mezzi idonei che consentano di garantire la trasparenza e la rendicontabilità della tecnologia. Probabilmente, non si potrà prescindere dall’individuazione di leve di controllo capaci di rallentare lo sviluppo della tecnologia guadagnando così tempo a favore di autorità di controllo”. Conclude Cao: “Sarà altresì cruciale che i futuri produttori introducano controlli appropriati fin dalle fasi iniziali dello sviluppo del software. Infine, sarà decisiva la creazione di un sistema di cooperazione internazionale che armonizzi le legislazioni sul tema, favorendo nel contempo la cultura della condivisione della conoscenza e dei relativi possibili fallimenti per poter diffondere rapidamente gli strumenti per affrontarli”. (30Science.com)

30Science.com
Agenzia di stampa quotidiana specializzata su temi di scienza, ambiente, natura, salute, società, mobilità e tecnologia. Ogni giorno produciamo una rassegna stampa delle principali riviste scientifiche internazionali e quattro notiziari tematici: Scienza, Clima & Natura, Salute, Nuova Mobilità e Ricerca Italiana contatti: redazione@30science.com + 39 3492419582