30Science.com

Definito il campo magnetico attorno a giovani corpi celesti grazie alla polvere di stelle

(7 Febbraio 2025)

Roma – La polvere di stelle ha permesso di identificare, per la prima volta il campo magnetico attorno a una giovane stella, l’area in cui si stima si formino i pianeti, quindi di misurarne “impronta digitale” poi ricostruita in 3D. Questo insolito strumento, utilizzato da ricercatori dell’Osservatorio astronomico nazionale giapponese descritto in un lavoro su Nature Astronomy, ha permesse di ottenere nuove informazioni sulla formazione dei pianeti, ad esempio pare che si generino da dischi protoplanetari, dischi turbolenti di gas e polvere, che si trovano attorno a stelle giovani. La formazione dei pianeti sarebbe dovuta alla collisione e all’adesione di granelli di polvere il cui movimento pare sia influenzato da molte forze, tra cui il magnetismo. Per comprendere la formazione dei pianeti e quindi misurare i campi magnetici in un disco protoplanetario, localizzato attorno alla giovane stella, nota come HD 142527, distante 512 anni luce in direzione della costellazione del Lupo, i ricercatori sono ricorsi all’Atacama Large Millimeter/submillimeter Array (ALMA), un radiointerferometro all’avanguardia, potendo realizzare questa operazione prima impossibile. I ricercatori hanno scoperto che i granelli di polvere si allineano con le linee del campo magnetico, potendo così misurare anche quelle invisibili, all’incirca nello stesso modo in cui la limatura di ferro può rivelare il campo magnetico attorno a una calamita. La struttura tridimensionale realizzata e misurata, secondo i ricercatori, potrebbe aver generato una forte turbolenza all’interno del disco protoplanetario. In funzione della potenzialità della polvere di stelle nel rilevare l’impronta magnetica di una giovane stella, i ricercatori intendono applicare questa tecnica a più stelle e misurare il campo magnetico più vicino alla stella stessa per comprendere meglio il processo di formazione dei pianeti.(30Science.com)

30Science.com
Agenzia di stampa quotidiana specializzata su temi di scienza, ambiente, natura, salute, società, mobilità e tecnologia. Ogni giorno produciamo una rassegna stampa delle principali riviste scientifiche internazionali e quattro notiziari tematici: Scienza, Clima & Natura, Salute, Nuova Mobilità e Ricerca Italiana contatti: redazione@30science.com + 39 3492419582