Gianmarco Pondrano d'Altavilla

UK, la sicurezza alimentare del paese è a rischio

(6 Febbraio 2025)

Roma – Sono necessari interventi urgenti per garantire l’approvvigionamento alimentare del Regno Unito a fronte del cambiamento climatico, degli eventi meteo estremi, e dell’insicurezza globale legata anche a una nuova stagione di protezionismo commerciale. E’ quanto emerge da un rapporto guidato da Tim Lang, professore emerito di politica alimentare presso la City St George’s, University of London, riportato dal Guardian. Secondo il rapporto, commissionato dalla National Preparedness Commission, è necessario aumentare la produzione interna, apportare modifiche ai sistemi di distribuzione alimentare, introdurre programmi educativi sulla resilienza alimentare e condurre ricerche sulle attuali idee in materia di stoccaggio e razionamento, per preparare meglio il Paese agli shock alimentari. “Per salvaguardare il nostro futuro – ha affermato Lang – dobbiamo dare priorità alla resilienza a tutti i livelli, dalle comunità locali ai quadri nazionali. Esiste un divario tra il quadro ufficiale di rischio e resilienza, che presenta una situazione in cui tutto va bene, e le realtà che le persone che ricoprono ruoli di alto livello e in prima linea leggono in modo diverso. C’è troppa compiacenza riguardo alla sicurezza alimentare nel Regno Unito e la resilienza alimentare civile non è quasi mai menzionata nella pianificazione futura”. Per il rapporto, sono state intervistate più di 70 persone provenienti dall’industria alimentare, dal governo, dal mondo accademico e da gruppi comunitari sui rischi, le fragilità, le opzioni e le raccomandazioni su come migliorare la resilienza del sistema alimentare. In particolare, hanno fornito consigli su come aiutare le comunità a prepararsi e resistere alla carenza di cibo e ad altre crisi di approvvigionamento. Il rapporto ha evidenziato il potenziale delle iniziative locali, che spesso anticipano il governo centrale, per garantire che le comunità siano resilienti agli shock che colpiscono le forniture alimentari. Toby Harris, presidente della National Preparedness Commission, ha affermato: ” La sicurezza alimentare è un pilastro della resilienza nazionale. Questo rapporto evidenzia l’urgente necessità di un approccio coordinato e che coinvolga l’intera società per garantire che nessuno nel Regno Unito rimanga vulnerabile di fronte a future crisi”. Harris ha affermato che i rischi per i sistemi alimentari sono più pronunciati che mai. “Dalle inondazioni nelle principali regioni agricole alle interruzioni del commercio globale, stiamo affrontando una confluenza di minacce che potrebbero minare la nostra capacità di nutrirci”. (30Science.com)

Gianmarco Pondrano d'Altavilla