Gianmarco Pondrano d'Altavilla

Revisori internazionali, linee guida più severe per valutazioni ambientali delle aziende

(27 Gennaio 2025)

Roma – I revisori contabili internazionali hanno ricevuto nuove linee guida su cosa controllare – e come – quando valutano le dichiarazioni ambientali, sociali e di governance delle aziende, con l’obiettivo di aumentare il rigore e la coerenza di queste valutazioni. È quanto riportato dalla Reuters che ha sentito Gabriela Figueiredo Dias la presidente dell’organismo di controllo etico globale del settore, l’International Ethics Standards Board for Accountants. L’iniziativa dell’International Auditing and Assurance Standards Board (IAASB) e dell’International Ethics Standards Board for Accountants (IESBA) arriva in un momento in cui sempre più aziende sono spinte a divulgare i propri dati sugli sforzi per combattere il cambiamento climatico. I nuovi standard sono contenuti nell’International Standard on Sustainability Assurance 5000 dell’IAASB e negli International Ethics Standards for Sustainability Assurance dell’IESBA. Circa 130 paesi hanno recepito le linee guida dell’IESBA in materia di rendicontazione finanziaria nelle loro normative e la Dias ha affermato che si aspetta che facciano lo stesso con le linee guida sulla sostenibilità. (30Science.com)

Gianmarco Pondrano d'Altavilla