Roma – Nel corso del San Antonio Breast Cancer Symposium (SABCS) 2024, tenutosi dal 10-14 dicembre a San Antonio (Texas, Usa) Letizia Pontolillo, dottoranda di oncologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, campus di Roma, è stata insignita del Clinical Scholar Award, un riconoscimento che viene conferito ai lavori più meritevoli, presentati da giovani ricercatori nel campo del tumore del seno. “È stata la giornata più bella della mia vita – commenta la giovane, originaria di Potenza – un sogno che si realizza per ogni giovane ricercatore che sta dedicando la sua vita professionale al tumore della mammella”. ll lavoro premiato, presentato al SABCS 2024 come poster, è una ricerca nel campo della biopsia liquida nelle pazienti con tumore della mammella metastatico. “Abbiamo condotto un’analisi retrospettiva su oltre 290 pazienti, con l’obiettivo di valutare mutazioni germinali di BRCA1/2 attraverso l’utilizzo di biopsia liquida, che consente l’analisi del DNA tumorale circolante (ctDNA) con il test Guardant360”, aggiunge. “La ricerca premiata – prosegue Pontolillo – è stata condotta all’interno del PMAC (Precision Medicine Academic Consortium) un consorzio di ricerca che riunisce sei istituzioni accademiche americane, il cui co-fondatore è il professor Massimo Cristofanilli, Professore di Medicina presso il Weill Cornell Medical College della Cornell University e mio mentore negli Usa, insieme ai miei mentori italiani, il professor Giampaolo Tortora e il professor Emilio Bria”. La fellowship della dottoressa Pontolillo presso la Weill Cornell Medicine di New York, oltre a consentire la crescita professionale di questa giovane ricercatrice italiana, ha rafforzato i rapporti di collaborazione nell’ambito della ricerca tra questa prestigiosa istituzione americana e l’università Cattolica del Sacro Cuore/Fondazione Policlinico Gemelli, attualmente molto impegnati nelle ricerche sulla biopsia liquida. “Due anni fa arrivavo alla Weill Cornell Medicine di New York, per trascorrere qui gli ultimi sei mesi di specializzazione – ricorda Pontolillo. Sotto la mentorship del professor Cristofanilli ho focalizzato i miei studi sulla biopsia liquida nel tumore della mammella”. Tornata brevemente in Italia per conseguire la specializzazione in Oncologia Medica, da fine 2023 Letizia ha intrapreso il dottorato di ricerca in Scienze Oncologiche presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, campus di Roma, proprio con un progetto di ricerca sulla biopsia liquida nelle pazienti con tumore della mammella metastatico. Un progetto che vede una stretta collaborazione tra la Weil\l Cornell Medicine e l’Oncologia Medica del Policlinico Gemelli, che entrerà presto a far parte del consorzio accademico americano PMAC. “Siamo davvero fieri del Clinical Scholar Award ricevuto a San Antonio da Letizia Pontolillo, con la quale desidero congratularmi”, commenta Giampaolo Tortora, ordinario di Oncologia Medica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e direttore del Comprehensive Cancer Center di Fondazione Policlinico Gemelli. “Il riconoscimento ottenuto dalla dottoressa Pontolillo – afferma Giovanni Scambia, ordinario di Ginecologia e Ostetricia, Università Cattolica del Sacro Cuore e direttore Scientifico di Fondazione Policlinico Gemelli – è una conferma ulteriore di come giovani ricercatori con idee originali, all’interno della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS possano trovare una collocazione adeguata per sviluppare al meglio le loro potenzialità. Il Gemelli considera la possibilità di far crescere i giovani, una delle sue principali missioni”. (30Science.com)
Valentina Arcovio
Dottoranda della Cattolica premiata al San Antonio Breast Cancer
(19 Dicembre 2024)
Valentina Arcovio