30Science.com

Accordo tra UniBz e “Fondazione FiemmePer ETS”

(18 Dicembre 2024)

Roma – La Libera Università di Bolzano e la “Fondazione FiemmePer ETS” hanno firmato un accordo-quadro volto a sviluppare iniziative congiunte in ambito di sostenibilità, innovazione e valorizzazione del territorio. L’intesa mira a promuovere modelli di sviluppo socio-economico sostenibile e a contribuire al raggiungimento degli Obiettivi dell’Agenda ONU 2030, con un’attenzione particolare alla valorizzazione delle risorse della Val di Fiemme.

L’accordo è stato sottoscritto nel campus di Bolzano Centro dal rettore della Libera Università di Bolzano, prof. Alex Weissensteiner, e dal presidente della Fondazione FiemmePer ETS, Mauro Gilmozzi e prevede una collaborazione strategica e a lungo termine per lo sviluppo di progetti nei settori della sostenibilità ambientale, della transizione energetica, della mobilità sostenibile e della promozione dell’impresa nelle aree montane.

Tra le principali attività previste dall’intesa, le parti si impegnano ad avviare progetti di ricerca interdisciplinare e iniziative di divulgazione scientifica volte a sensibilizzare la comunità sui temi della sostenibilità e dell’innovazione. Si promuoverà il trasferimento tecnologico e la valorizzazione della ricerca attraverso collaborazioni con aziende e istituzioni del territorio. Particolare attenzione sarà dedicata al coinvolgimento di giovani talenti, supportandoli in percorsi formativi finalizzati alla loro crescita personale e professionale. Inoltre, saranno organizzate attività culturali e di public engagement, quali workshop, seminari e incontri comunitari, con l’obiettivo di rafforzare il dialogo intergenerazionale e affrontare le sfide specifiche del territorio.

La Libera Università di Bolzano, attraverso il suo Centro di Competenza per la Sostenibilità Economica, Ambientale e Sociale, coordinerà le attività progettuali, favorendo il networking con altri centri di ricerca e istituzioni. La Fondazione FiemmePer ETS, da parte sua, si impegnerà a creare sinergie tra l’Università e gli attori locali, promuovendo iniziative che favoriscano il benessere organizzativo e la qualità della vita.

“Questo accordo rappresenta un passo importante verso una maggiore integrazione tra ricerca accademica e territorio”, dichiara il rettore Alex Weissensteiner, “Lavoreremo insieme per trovare soluzioni innovative che possano rispondere alle esigenze della comunità e contribuire a un futuro più sostenibile”. “La Fondazione FiemmePer ETS è impegnata nella promozione di modelli di sviluppo che siano rispettosi dell’ambiente e orientati al benessere delle persone”, aggiunge il presidente Mauro Gilmozzi, “la collaborazione con la Libera Università di Bolzano rafforza la nostra capacità di agire concretamente per il territorio, coinvolgendo giovani, imprese e istituzioni”. L’accordo, della durata di cinque anni, costituisce la base per la realizzazione di progetti congiunti che saranno definiti tramite specifici accordi operativi.(30Science.com)

30Science.com
Agenzia di stampa quotidiana specializzata su temi di scienza, ambiente, natura, salute, società, mobilità e tecnologia. Ogni giorno produciamo una rassegna stampa delle principali riviste scientifiche internazionali e quattro notiziari tematici: Scienza, Clima & Natura, Salute, Nuova Mobilità e Ricerca Italiana contatti: redazione@30science.com + 39 3492419582