Roma – Uno studio guidato dal Korea Polar Research Institute ha utilizzato metodi basati su satellite per determinare i fattori alla base della perdita di massa di ghiaccio antartico. I risultati degli autori sono stati pubblicati su PNAS. Gli studiosi hanno valutato i ghiacciai antartici utilizzando metodi basati su satellite, tra cui misurazioni della gravità e misurazioni dell’altitudine superficiale, nonché output di modelli climatici che stimano il bilancio di massa delle nevicate. Lo studio ha coperto gli anni 2003-2020. L’analisi suggerisce che il crescente tasso di scarico di ghiaccio dai ghiacciai svolge un ruolo significativo nel controllo della massa dei ghiacciai antartici, rispetto al ruolo del bilancio di massa delle nevicate superficiali. Almeno il 90 per cento delle perdite di massa dei ghiacciai Thwaites e Pine Island, ad esempio, è probabilmente dovuto allo scarico di ghiaccio, mentre le perdite di massa dei ghiacciai nella Dronning Maud Land e nella Wilkes Land potrebbero essere dovute almeno al 50 per cento allo scarico di ghiaccio. I risultati evidenziano le complessità nello studio della perdita di ghiaccio antartico. Secondo gli autori, parametri aggiuntivi, come la risposta della crosta continentale antartica allo scioglimento della perdita di ghiaccio, potrebbero aumentare l’accuratezza delle previsioni sulla perdita di massa di ghiaccio e sull’innalzamento del livello del mare. (30Science.com)

30Science.com
Antartide, individuati con i satelliti i fattori alla base della perdita di ghiaccio
(30 Settembre 2024)

30Science.com
Agenzia di stampa quotidiana specializzata su temi di scienza, ambiente, natura, salute, società, mobilità e tecnologia. Ogni giorno produciamo una rassegna stampa delle principali riviste scientifiche internazionali e quattro notiziari tematici: Scienza, Clima & Natura, Salute, Nuova Mobilità e Ricerca Italiana
contatti:
redazione@30science.com
+ 39 3492419582