- Questa immagine della cometa 238P/Read è stata catturata dallo strumento NIRCam (Near-Infrared Camera) sul telescopio spaziale James Webb della NASA/ESA/CSA l’8 settembre 2022. Mostra l’alone nebbioso, chiamato chioma, e la coda che sono caratteristici delle comete, al contrario degli asteroidi. La chioma e la coda polverose derivano dalla vaporizzazione dei ghiacci quando il Sole riscalda il corpo principale della cometa. Credito: NASA, ESA, CSA, M. Kelley (Università del Maryland), H. Hsieh (Planetary Science Institute), A. Pagan (STScI)
- Gli scienziati hanno raccolto DNA di alta qualità dalle impronte lasciate da uno dei ricercatori su un’isola disabitata, altrimenti priva di DNA umano. Il sequenziamento del DNA ha rivelato informazioni identificabili sul genoma del partecipante. CREDITO David Duffy
- Le barriere coralline del Mar Rosso – come questa nel Golfo di Eilat/Aqaba – e del Golfo Persico sono particolarmente colpite dall’inquinamento luminoso CREDITO Sahchaf bin Ezra
- Utilizzando il più grande albero della vita delle farfalle mai creato, gli scienziati hanno determinato da dove hanno avuto origine le prime farfalle e da quali piante facevano affidamento per il cibo. CREDITO Foto del Florida Museum di Kristen Grace e filogenesi di Hillis, Zwickl e Gutell
Scienza
Webb trova l’acqua su una cometa nella fascia degli asteroidi
30Science.com

Questa immagine della cometa 238P/Read è stata catturata dallo strumento NIRCam (Near-Infrared Camera) sul telescopio spaziale James Webb della NASA/ESA/CSA l’8 settembre 2022. Mostra l’alone nebbioso, chiamato chioma, e la coda che sono caratteristici delle comete, al contrario degli asteroidi. La chioma e la coda polverose derivano dalla vaporizzazione dei ghiacci quando il Sole riscalda il corpo principale della cometa. Credito:
NASA, ESA, CSA, M. Kelley (Università del Maryland), H. Hsieh (Planetary Science Institute), A. Pagan (STScI)
Roma – Il telescopio spaziale James Webb della NASA/ESA/CSA ha consentito un’altra svolta scientifica a lungo ricercata, questa volta per gli scienziati del sistema solare che studiano le origini dell’acqua che ha reso possibile la vita sulla Terra. Usando lo strumento NIRSpec (Near-Infrared Spectrograph) di Webb, gli astronomi hanno confermato per la prima volta la […]
Betti (CNR), Tirreno, ecco perché non parliamo di Medicane
Valentina Di Paola
Roma – “Gli eventi meteorologici che si sono verificati nel Tirreno non possono essere classificati come un Medicane, perché siamo in presenza di un vortice extratropicale che si approfondisce rapidamente a causa del contrasto tra aria calda e aria fredda e non di un ciclone che si forma in aria calda”. A spiegarlo è Giulio […]
Tei (LaMMA, CNR), situazione nel Tirreno anomala, piogge e pressione da monitorare, ecco cosa è successo
Valentina Di Paola
Roma – “Le forti mareggiate che si sono verificate stanotte nel Tirreno meridionale costituiscono un evento inusuale, a causa della struttura meteorologica che le ha provocate, ma bisogna ricordare che maggio è notoriamente un mese piovoso, per cui è necessario analizzare il quadro completo di questi fenomeni per comprenderne appieno le cause e le possibili […]
Natura
L’albero della vita delle farfalle rivela un’origine in Nord America
Valentina Di Paola

Utilizzando il più grande albero della vita delle farfalle mai creato, gli scienziati hanno determinato da dove hanno avuto origine le prime farfalle e da quali piante facevano affidamento per il cibo.
CREDITO
Foto del Florida Museum di Kristen Grace e filogenesi di Hillis, Zwickl e Gutell
Roma – Le prime farfalle potrebbero aver avuto origine nel Nord America per poi espandersi gradualmente a tutto il resto del mondo. Questo, in estrema sintesi, è quanto emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Ecology and Evolution, condotto dagli scienziati del Museo di storia naturale della Florida. Il team, guidato da Akito Kawahara, […]
Le luci costiere inducono le barriere coralline a deporre le uova prima del dovuto
Valentina Di Paola

Le barriere coralline del Mar Rosso – come questa nel Golfo di Eilat/Aqaba – e del Golfo Persico sono particolarmente colpite dall’inquinamento luminoso
CREDITO
Sahchaf bin Ezra
Roma – L’inquinamento luminoso causato dalle città costiere sembra influenzare i tempi associati alla deposizione delle uova nella barriera corallina, anticipando di diversi giorni i periodi di riproduzione dei coralli. Lo rivela uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Communications, condotto dagli scienziati dell’Università di Plymouth e dell’Università Bar-Ilan, in Israele. Il team, guidato da Thomas […]
Salute
Identificata una nuova variante genetica protettiva contro il morbo di Alzheimer
Valentina Di Paola
Roma – L’area del cervello nota come corteccia entorinale potrebbe essere utile come bersaglio per lo sviluppo di nuove terapie mirate contro la malattia di Alzheimer. A suggerirlo uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Medicine, condotto dagli scienziati del Massachusetts General Hospital (MGH), del Mass Eye and Ear e Children’s Hospital di Los Angeles, dell’Università […]
Scienza: il DNA umano è ovunque
Valentina Di Paola

Gli scienziati hanno raccolto DNA di alta qualità dalle impronte lasciate da uno dei ricercatori su un’isola disabitata, altrimenti priva di DNA umano. Il sequenziamento del DNA ha rivelato informazioni identificabili sul genoma del partecipante.
CREDITO
David Duffy
Roma – Dalle spiagge agli oceani fino alle zone fluviali e l’aria stessa, il DNA umano è presente in ogni ambiente della Terra. A dimostrarlo uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Ecology & Evolution, condotto dagli scienziati dell’Università della Florida. Il team, guidato da David Duffy, ha esaminato diversi scenari alla ricerca di DNA umano. […]
Un robot aiuta pazienti affetti da demenza a trovare gli oggetti
Lucrezia Parpaglioni
Roma – Trovare medicine, occhiali, telefoni o altri oggetti, per pazienti affetti da demenza, sarà ora più semplice grazie ad un robot. Lo dimostra la ricerca degli ingegneri dell’Università di Waterloo che hanno scoperto un nuovo modo di programmare le intelligenze artificiali, per aiutare le persone con demenza a localizzare gli oggetti di cui hanno […]
Addio sintomi della menopausa, lo promette la terapia ormonale
Lucrezia Parpaglioni
Roma – Addio ai sintomi della menopausa. Questa la promessa della terapia ormonale. Le vampate di calore, sudorazioni notturne e disturbi del sonno sono sintomi comuni della menopausa che possono influenzare la salute, la qualità della vita e la produttività del lavoro. La terapia ormonale in menopausa, nota come terapia ormonale sostitutiva (HRT), si pone […]
Gravidanza, ormone dello stress correlato allo sviluppo precoce delle abilità linguistiche
30Science.com
Roma – Livelli elevati di cortisolo, notoriamente considerato l’ormone dello stress, sperimentati dalla mamma durante il terzo trimestre di gravidanza, potrebbero essere correlati a uno sviluppo tempestivo delle capacità linguistiche dei bambini. Questa curiosa correlazione emerge da uno studio, presentato al 25° Congresso Europeo di Endocrinologia a Istanbul dagli scienziati dell’Odense University Hospital. Il team, […]
Ricerca italiana
Betti (CNR), Tirreno, ecco perché non parliamo di Medicane
Valentina Di Paola
Roma – “Gli eventi meteorologici che si sono verificati nel Tirreno non possono essere classificati come un Medicane, perché siamo in presenza di un vortice extratropicale che si approfondisce rapidamente a causa del contrasto tra aria calda e aria fredda e non di un ciclone che si forma in aria calda”. A spiegarlo è Giulio […]
Spazio, Thales Alenia Space firma con ASI per una missione dimostrativa servizi in orbita
30Science.com
Roma – Thales Alenia Space, JV tra Thales 67% e Leonardo 33%, ha firmato con l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) un contratto del valore complessivo di 235 ME per la progettazione, sviluppo e qualifica di un veicolo per la missione dimostrativa dedicata ai servizi in orbita – In Orbit Servicing (IOS). Thales Alenia Space ha siglato […]
Tumori: create repliche 3D di cancro ovarico personalizzate
30Science.com
Roma – Create delle repliche in 3D di cancro ovarico personalizzate per la singola paziente (e anche per ogni lesione presente in una paziente) con tumore aggressivo di alto grado, che possono orientare le strategie terapeutiche da adottare caso per caso. I modellini, ottenuti con una stampante 3D a partire da immagini acquisite con TAC […]
La tigre dai denti a sciabola dell’Era Glaciale sarà uno dei reperti esposti al Museo della Natura e dell’Uomo (MNU) dell’Università di Padova
30Science.com
Roma – «Nasce a Padova un nuovo luogo di partecipazione collettiva e democratica alla conoscenza, un grande museo scientifico inclusivo, che incentra la sua narrazione su migliaia di reperti originali di straordinario valore – dice Telmo Pievani, Responsabile scientifico del Museo della Natura e dell’Uomo –. Al MNU si farà ricerca, conservazione, didattica, condivisione dei […]
TIM e Cnr siglano un accordo di collaborazione per favorire lo sviluppo delle città del futuro
30Science.com
Roma – TIM e il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) hanno siglato un accordo di collaborazione per lo sviluppo di attività di ricerca scientifica e di progetti congiunti nell’ambito Urban Intelligence e Smart City. L’accordo quadro, di durata quadriennale e rinnovabile, è stato firmato da Maria Chiara Carrozza, Presidente del Consiglio nazionale delle ricerche, e […]
Tei (LaMMA, CNR), situazione nel Tirreno anomala, piogge e pressione da monitorare, ecco cosa è successo
Valentina Di Paola
Roma – “Le forti mareggiate che si sono verificate stanotte nel Tirreno meridionale costituiscono un evento inusuale, a causa della struttura meteorologica che le ha provocate, ma bisogna ricordare che maggio è notoriamente un mese piovoso, per cui è necessario analizzare il quadro completo di questi fenomeni per comprenderne appieno le cause e le possibili […]
Mobilità
GB, droni per ridurre il traffico
Gianmarco Pondrano d’Altavilla
Roma – Nel Regno Unito, l’autorità pubblica di trasporti Transport for West Midlands (TfWM) ha annunciato di aver introdotto un team di droni per aiutare i gestori dei trasporti regionali ad affrontare la congestione del traffico. Questi droni sorvoleranno aree congestionate, scene di incidenti e chiusure stradali, fornendo filmati in diretta ai gestori dei trasporti […]
RWTH Aachen e e.Volution presentano auto elettrica che dura 50 anni
Roma – L’università RWTH Aachen, Germania, e la società e.Volution hanno sviluppato un veicolo elettrico centrato sulla economia circolare che dovrebbe durare 50 anni grazie ad un sistema di aggiornamenti modulari. È già il loro secondo modello. Il fondatore di e.Volution GmbH è il professor Günther Schuh, che ha fondato StreetScooter ed e.GO. Secondo l’annuncio, […]
Chip, Ethernovia raccoglie 64 milioni di dollari
Roma – La startup di chip ethernet per l’automotive della Silicon Valley, Ethernovia Inc, ha dichiarato lunedì di aver raccolto 64 milioni di dollari in un round di finanziamento di serie A che includeva Porsche Automobil Holding SE, Qualcomm Ventures, VentureTech Alliance e altri . Ramin Shirani, co-fondatore e CEO di Ethernovia, ha affermato di […]
Monte ordina 30 aerei passeggeri completamente elettrici
Roma – Il produttore Eviation consegnerà 30 dei suoi aerei completamente elettrici Alice alla società di gestione di aeromobili regionali con sede nel Regno Unito Monte. Le due società hanno firmato una lettera di intenti, portando gli ordini totali per l’aereo Alice a oltre 4 miliardi di dollari. L’Alice ha completato il suo primo volo […]
Samsung e Tesla verso possibile alleanza nell’high-tech
Roma – Il presidente esecutivo di Samsung Elec. Jay Y. Lee ha incontrato l’amministratore delegato di Tesla Elon Musk per discutere di come cooperare nel settore dell’high-tech. Le due aziende stanno attualmente cercando modi per cooperare nello sviluppo di tecnologie legate all’IT, come i semiconduttori per i veicoli autonomi. L’incontro si è tenuto durante il […]
GM richiama quasi 1 milione di veicoli USA per un difetto dell’airbag
Roma – General Motors (GM) ha dichiarato che richiamerà quasi 1 milione di SUV negli Stati Uniti perché il dispositivo di gonfiaggio dell’airbag del conducente potrebbe esplodere durante l’apertura. Il richiamo riguarda 994.763 veicoli Buick Enclave, Chevrolet Traverse e GMC Acadia degli anni modello dal 2014 al 2017 con moduli prodotti da ARC Automotive Inc. […]
Cina, Tesla risolverà problema di software per 1,1 milioni di auto
Roma, – L’autorità di regolamentazione del mercato cinese ha affermato che Tesla Inc riparerà il software in oltre 1 milione di veicoli per ridurre la possibilità di incidenti. L’azione è descritta come un richiamo del prodotto ai sensi delle normative cinesi, ha affermato il regolatore. Dal 29 maggio, la casa automobilistica statunitense rilascerà aggiornamenti software […]
Infineon e Foxconn stringono una partnership sui veicoli elettrici
Roma – Il produttore di chip tedesco Infineon e il produttore a contratto taiwanese Foxconn stanno per entrare in una partnership a lungo termine per il settore dei veicoli elettrici. Le due società prevedono inoltre di aprire un centro applicativo a Taiwan entro la fine del 2023. In base a un memorandum d’intesa (MoU) ora […]
Gli ordini di camion elettrici di Volvo sono aumentati del 141%
Roma – Volvo Trucks ha ricevuto 486 ordini di camion elettrici nel primo trimestre del 2023, con un aumento del 141% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. La società prevede che questo numero aumenterà nel corso dell’anno. Volvo Trucks ha venduto quasi 5.000 camion elettrici in circa 40 paesi dal lancio del suo primo […]
Bosch Ventures chiude round di investimento in AutoCore.ai
Roma – Robert Bosch Venture Capital, la divisione di capitale di rischio del Gruppo Bosch, ha completato un investimento in AutoCore.ai. Fondata nel 2018, AutoCore.ai si è rapidamente trasformata in un fornitore di middleware automobilistici ad alte prestazioni. L’azienda ha – secondo Bosch – “una comprovata esperienza con un’impressionante base di clienti e ha mostrato […]
Ceva Logistics aggiungerà 1.450 veicoli elettrici alla sua flotta entro il 2025
Roma, – Il fornitore internazionale di servizi logistici Ceva Logistics amplierà la sua flotta di veicoli elettrici, portandola a 1.450 veicoli elettrici entro la fine del 2025. È un altro passo per diventare carbon neutral entro il 2050. L’azienda, ora con sede in Svizzera, prevede di gestire 1.000 furgoni elettrici, 300 camion elettrici e 150 […]
FS, avviati i lavori per il passante e la stazione AV di Firenze
Roma – Avviati oggi i lavori per la realizzazione del Passante alta velocità (AV) di Firenze che prevede il sottoattraversamento ferroviario della città e la nuova stazione AV di Firenze Belfiore. Presenti Matteo Salvini, Vicepremier e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Eugenio Giani, Presidente della Regione Toscana, Dario Nardella, Sindaco di Firenze, Luigi Ferraris, […](30Science.com)