Roma – Un rivoluzionario dispositivo ad energia solare in grado di estrarre acqua dall’atmosfera: è quanto sviluppato da un team di ricerca guidato dall’ University of Texas a Austin che ha dettagliato i propri risultati su PNAS. Gli autori hanno sviluppato fogli di gel di biomassa scalabili con cinetica energetica favorevole e ne hanno stratificati cinque nel dispositivo di raccolta dell’acqua.
- Questa immagine mostra il raccoglitore d’acqua con una disposizione a strati di cinque fogli assorbenti, con il foglio superiore che rilascia acqua sotto la luce del sole. Credito Yu group@UT Austin
- Questa fotografia mostra la morfologia dei fogli di gel di biomassa scalabile. Credito Yu group@UT Austin
Durante il giorno, il dispositivo ad energia solare sottoponeva i fogli a un processo di rilascio dell’acqua ogni volta che si riempivano, ripristinando il livello di un foglio alla volta. Il ciclo garantiva anche un gradiente efficiente per la raccolta dell’acqua. Il dispositivo eroga 235,09 millilitri al giorno, equivalenti a 2,05 litri/chilogrammo di materiale al giorno. Un calcolo dei costi rispetto al prezzo dell’acqua in bottiglia suggerisce che un dispositivo in funzione ad Austin, in Texas, avrebbe potuto ripagarsi in due anni. Secondo gli autori, questo approccio potrebbe contribuire a rendere praticabile la raccolta dell’acqua atmosferica nelle regioni con scarsità d’acqua.(30Science.com)