Roma – L’Agenzia per la protezione ambientale degli Stati Uniti (EPA) ha rilasciato il primo permesso nel Texas per consentire l’iniezione e lo stoccaggio di anidride carbonica nel sottosuolo. La società Oxy Low Carbon Ventures ha ricevuto un cosiddetto permesso di Classe VI per perforare tre pozzi per CO2 nella contea di Ector nel bacino del Permiano. I permessi sono destinanti alla sua joint venture Stratos costituita con BlackRock. L’obiettivo è quello di iniettare 8,5 milioni di tonnellate di CO2. L’amministratore regionale dell’EPA Scott Mason ha dichiarato: “L’EPA si impegna ad approvare i permessi il più rapidamente possibile e a garantire che soddisfino i requisiti per proteggere le fonti di acqua potabile”. Nel suo annuncio, l’EPA non ha menzionato la riduzione delle emissioni, ma ha affermato che la tecnologia “creerà posti di lavoro ben retribuiti e potrà essere implementata in modo ambientalmente responsabile”. Il Texas ha ricevuto un’ondata di interesse da parte di aziende che sperano di seppellire l’anidride carbonica nei suoi giacimenti petroliferi, con 43 progetti che hanno già richiesto permessi federali per l’iniezione. Ma stanno crescendo anche le preoccupazioni che l’immissione di CO2 nel terreno possa aggravare i terremoti e le esplosioni dei pozzi che si verificano nel bacino del Permiano. (30Science.com)
Gianmarco Pondrano d'Altavilla
USA, EPA approva primo pozzo per lo stoccaggio della CO2 in Texas
(8 Aprile 2025)
Gianmarco Pondrano d'Altavilla